ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
sabato 2 Agosto 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
giustizia riparativa
08 Ago
Penale, Penale - Primo piano

Giustizia riparativa La giustizia riparativa dopo la Riforma Cartabia: lo scopo, le procedure di mediazione, i possibili esiti e i benefici per l’imputato

  • 7 Agosto 2024
  • By author-avatar Marco Sicolo
Giustizia riparativa, cosa si intende La giustizia riparativa è un modello di giustizia penale incentrato sulla gestione degli effetti pregiudizievoli
giurista risponde
01 Ago
Amministrativo, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Ricorso avverso atti infra procedimentali È ammissibile il ricorso avverso atti infra procedimentali?

  • 31 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
Quesito con risposta a cura di Claudia Buonsante   No, è inammissibile il ricorso avverso atti infra procedimentali. – Cons.
assegno inclusione indicazioni
30 Lug
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Assegno inclusione: le indicazioni del ministero Il ministero del Lavoro fornisce indicazioni utili per i beneficiari dell'assegno di inclusione

  • 30 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Assegno di inclusione È stata pubblicata la Nota n. 12607 del 16 luglio 2024, sul sito del ministero del lavoro
avvocato trascurato abbandono difesa
30 Lug
In evidenza - home page, Professioni, Professioni - Primo piano

Avvocato “trascurato”: è abbandono della difesa Cassazione a Sezioni Unite: abbandono della difesa, illecito disciplinare che comporta la violazione di diversi principi sanciti dalle norme deontologiche

  • 30 Luglio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Abbandono della difesa: plurimi i principi violati L’ingiustificato abbandono della difesa è una condotta a cui consegue la violazione di
rischio caldo istruzioni inps
29 Lug
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Rischio caldo: le istruzioni Inps per l’accesso agli ammortizzatori Pubblicate le istruzioni Inps per l'accesso agli ammortizzatori sociali per le ondate di calore, come previsto dalla legge di conversione del decreto agricoltura

  • 28 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
Rischio caldo, Inps sui trattamenti in deroga Pubblicate le istruzioni Inps per l’accesso agli ammortizzatori sociali per il rischio caldo.
agenzia entrate riscossione guida servizi
26 Lug
Fisco, Fisco - Primo piano

Agenzia Entrate Riscossione: la nuova guida ai servizi Online la nuova guida "I servizi di AdeR a portata di click" sui servizi telematici messi a disposizione dei cittadini dall'Agenzia delle Entrate Riscossione (Ader)

  • 26 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
Guida servizi online Agenzia Entrate Riscossione Dopo l’Agenzia delle Entrate, anche l’Ader pubblica una guida ai servizi telematici messi a
pensione contanti mille euro
25 Lug
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Pensioni in contanti fino a mille euro L'INPS conferma il limite ai pagamenti in contanti fino a mille euro per le pensioni e le altre prestazioni assistenziali

  • 25 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Pensioni, limite pagamenti in contanti L’Inps conferma a mille euro il limite ai pagamenti in contanti per le pensioni e
patente a crediti decreto
25 Lug
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Patente a crediti: pronto il decreto attuativo Il Ministero del Lavoro ha annunciato che il decreto attuativo sulla patente a crediti per gli infortuni sul lavoro è in arrivo, pronta la bozza del testo 

  • 25 Luglio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Patente a crediti: decreto attuativo in arrivo Il decreto attuativo della patente a crediti, come previsto dalla legge n. 56/2024,
cessione quinto tassi
24 Lug
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Cessione del quinto: aggiornati i tassi L'Inps ha comunicato i nuovi tassi di interesse per la cessione del quinto delle pensioni per il terzo trimestre 2024

  • 24 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Cessione del quinto Con il messaggio n. 2614/2024, l’Inps ha comunicato i nuovi tassi di interesse per il terzo trimestre
pace contributiva 5 anni
23 Lug
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Pace contributiva: si possono riscattare fino a 5 anni L'INPS fornisce chiarimenti sulla misura della pace contributiva reintrodotta dalla legge di bilancio 2024

  • 23 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Pace contributiva: cos’è Pace contributiva: possibilità di riscattare fino a 5 anni di periodi contributivi utili per anticipare il diritto
  • «
  • ‹
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}