ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
domenica 3 Agosto 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
riforma codice della strada
02 Dic
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Riforma Codice della strada In vigore dal 14 dicembre 2024 la riforma del Codice della Strada che introduce alcune importanti novità anche in materia di guida con il cellulare e sospensione breve della patente

  • 1 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Riforma Codice della Strada in vigore dal 14 dicembre La Riforma del Codice della Strada, dopo l’approvazione del testo alla
indulto
29 Nov
Penale, Penale - Primo piano

Indulto: guida completa Indulto: disciplinato dall’art. 174 c.p. è un provvedimento generale che condona in tutto o in parte la pena o la trasforma in un’altra specie

  • 29 Novembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Cos’è l’indulto L’indulto è una misura di clemenza che può essere concessa dallo Stato per ridurre, estinguere o commutare le
testo unico rinnovabili
28 Nov
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Testo Unico Rinnovabili Testo Unico energie rinnovabili: semplificazioni, zone di accelerazione e nuove regole amministrative per la produzione di energia 

  • 28 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Approvato il Testo Unico Rinnovabili Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Testo Unico Rinnovabili, una normativa che ridefinisce i
lavori di pubblica utilità
28 Nov
Penale, Penale - Primo piano

Lavori di pubblica utilità: disciplina e funzionamento I lavori di pubblica utilità sono attività non retribuite che vengono svolte per la collettività da soggetti liberi, condannati e detenuti

  • 28 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Lavori di pubblica utilità: definizione I lavori di pubblica utilità sono attività non retribuite che vengono svolte a beneficio della
portale lavoro sommerso
28 Nov
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Portale del lavoro sommerso: cos’è e a cosa serve Portale del lavoro sommerso: un passo ulteriore per la realizzazione del Piano nazionale per la lotta al lavoro irregolare

  • 28 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Cos’è il Portale nazionale del sommerso Il Portale del lavoro sommerso, gestito dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), è un’iniziativa strategica
pensioni minime
25 Nov
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Pensioni minime: bonus di 154,94 euro Pensioni minime: bonus di 154,94 euro in arrivo a dicembre per i pensionati con redditi bassi per fornire un sostegno concreto

  • 24 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Pensioni minime: bonus 154,94 euro in arrivo a Natale In arrivo a dicembre il bonus da 154,94 euro per oltre
cellulare alla guida
25 Nov
In evidenza - home page, Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Cellulare alla guida: le nuove sanzioni Cellulare alla guida: le regole pre-riforma e le novità introdotte dalla riforma del Codice della Strada 2024 che inaspriscono le sanzioni

  • 24 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Cellulare alla guida: regole pre e post-riforma L’utilizzo del cellulare durante la guida è una delle principali cause di incidenti
bollino blu
22 Nov
Professioni, Professioni - Primo piano

Bollino Blu avvocati per il rischio fiscale Il bollino blu per il rischio fiscale delle imprese sarà rilasciato da avvocati e commercialisti in possesso di determinati requisiti

  • 22 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Bollino blu rischio fiscale: ruolo centrale dei professionisti Il bollino blu sulla certificazione del rischio fiscale delle imprese, comprese le
affidamento figli
22 Nov
Famiglia, Famiglia - Primo piano, In evidenza - home page

Affidamento figli: multa per la madre che ostacola il rapporto col padre Nell'affidamento dei figli se la madre tiene una condotta finalizzata a ostacolar il rapporto padre-figlio va sanzionata

  • 21 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Affidamento figli: madre sanzionabile art. 709 ter c.p.c. Nel procedimenti per l’affidamento dei figli, va sanzionata la madre che tiene
contribuzione modulare volontaria avvocati
18 Nov
In evidenza - home page, Professioni, Professioni - Primo piano

Contribuzione modulare volontaria avvocati La contribuzione modulare volontaria consente agli avvocati di accantonare importi annuali che andranno ad aumentare l’importo della pensione

  • 17 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Contribuzione modulare volontaria: cos’è La contribuzione modulare volontaria è un tipo di contribuzione che permette di aumentare l’importo finale della
  • «
  • ‹
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}