ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
domenica 3 Agosto 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
fermo amministrativo
20 Dic
Civile, In evidenza - home page

Fermo amministrativo illegittimo: l’ansia non è risarcibile Fermo amministrativo illegittimo: la Cassazione esclude il risarcimento per il danno non patrimoniale

  • 19 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Fermo amministrativo illegittimo e risarcimento danno Il fermo amministrativo è l’oggetto dell’ordinanza n. 27343/2024 della Corte di Cassazione. Gli Ermellini
assegno di inclusione
19 Dic
Lavoro

Assegno di inclusione: le date dei pagamenti Assegno di inclusione: l’INPS comunica le prossime date di pagamento della misura che contrasta povertà ed esclusione sociale

  • 19 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Assegno di inclusione contro povertà ed esclusione L’assegno di inclusione (ADI), si ricorda, è una misura di contrasto alla povertà 
18 Dic
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Ddl concorrenza: legge in vigore In vigore dal 18 dicembre 2024 la legge annuale per il mercato e la concorrenza che prevede novità in materia di concessioni autostradali, startup e dehors

  • 18 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
DDL concorrenza e mercato Il ddl concorrenza è in vigore. Dopo l’approvazione da parte del Senato del disegno di legge
animali abbandonati
17 Dic
In evidenza - home page, Penale

Abbandono di animali per strada: carcere fino a 7 anni Abbandono di animali: se avviene per strada e causa un incidente stradale, la riforma del Codice della Strada prevede il carcere fino a 7 anni

  • 16 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Abbandono di animali: pene più severe Il nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre 2024, segna un importante
guida in stato di ebbrezza
13 Dic
In evidenza - home page, Penale, Responsabilità

Guida in stato di ebbrezza: tolleranza zero Guida in stato di ebbrezza: come cambiano le regole del Codice della Strada dal 14 dicembre 2024, quando entra in vigore la riforma

  • 12 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Guida in stato di ebbrezza: nuove regole dal 14 dicembre Cambiano le regole per chi guida in stato di ebbrezza.
rivalutazione pensioni
09 Dic
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Rivalutazione pensioni 2025: novità e limiti Rivalutazione pensioni 2025: incrementi dello 0,8%, minime a +1,90 euro al mese, dettagli su scaglioni, rivalutazione e prospettive future

  • 9 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Rivalutazione pensioni 2025: cosa prevede il decreto Le pensioni italiane subiranno un modesto aumento nel 2025, frutto della rivalutazione legata
sospeso l'avvocato
09 Dic
In evidenza - home page, Professioni, Professioni - Primo piano

Sospeso l’avvocato che non controlla la pec Il CNF sull'inadempimento al mandato e la responsabilità disciplinare per negligenza nel controllo della propria pec

  • 8 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Notifiche via pec “ignorate” Può essere sospeso l’avvocato che non controlla la pec. “Costituisce – infatti – violazione dei doveri
contratti di solidarietà
06 Dic
Lavoro, Lavoro - Primo piano

I contratti di solidarietà Contratti di solidarietà: cosa sono, come funzionano e come fare domanda per la decontribuzione  in scadenza il 10 dicembre 2024

  • 6 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Contratti di solidarietà: cosa sono e come funzionano I contratti di solidarietà sono accordo tra un’azienda e i suoi dipendenti
messa alla prova
03 Dic
Penale, Penale - Primo piano

Messa alla prova La messa alla prova è un istituto giuridico di diritto penale che permette di evitare la condanna se si rispetta il programma di recupero

  • 3 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Messa alla prova: analisi della disciplina La messa alla prova è un istituto giuridico che consente a un imputato di
riforma codice della strada
02 Dic
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Riforma Codice della Strada 2024: novità e sfide La riforma Codice della Strada 2024 vuole realizzare una cultura della sicurezza stradale per ridurre le vittime di incidenti stradali

  • 2 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Riforma Codice della Strada 2024 L’Italia ha adottato il 20 novembre 2024 la riforma significativa del Codice della Strada, con
  • «
  • ‹
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}