ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
venerdì 1 Agosto 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
niente smartphone a scuola
16 Ago
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Niente smartphone a scuola e torna il diario La circolare del ministro dell'istruzione e del merito fa un passo indietro sul registro elettronico e sull'uso dello smartphone nel primo ciclo di istruzione

  • 15 Agosto 2024
  • By author-avatar Redazione
Smartphone a scuola, la circolare Addio smartphone a scuola neanche per fini didattici e passo indietro sul registro elettronico. si
giustizia riparativa
08 Ago
Penale, Penale - Primo piano

Giustizia riparativa La giustizia riparativa dopo la Riforma Cartabia: lo scopo, le procedure di mediazione, i possibili esiti e i benefici per l’imputato

  • 7 Agosto 2024
  • By author-avatar Marco Sicolo
Giustizia riparativa, cosa si intende La giustizia riparativa è un modello di giustizia penale incentrato sulla gestione degli effetti pregiudizievoli
locazioni brevi guida
02 Ago
Civile, Civile - Primo piano

Locazioni brevi: la guida del fisco Pubblicata la nuova guida "Locazioni brevi: la disciplina fiscale e gli obblighi per gli intermediari" dell'Agenzia delle Entrate

  • 2 Agosto 2024
  • By author-avatar Redazione
Locazioni brevi, online la guida aggiornata Locazioni brevi: la guida del fisco aggiornata ad agosto 2024 è online. Un vero
01 Lug
Civile, Civile - Primo piano

Diritto di proprietà: prova del danno tramite presunzioni In caso di limitazione delle facoltà insite nel diritto di proprietà, l'esistenza di un danno risarcibile può fondarsi su presunzioni

  • 30 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Diritto di proprietà Il diritto di proprietà ha insite le facoltà di godimento e disponibilità del bene. Per cui una
danni terrazzo livello spese
24 Giu
Condominio, Condominio - Primo piano

Danni al terrazzo condominiale: ripartizione ex art. 1126 c.c. Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere precisa che i danni e le manutenzioni al terrazzo a livello di condominio si ripartiscono con l'art. 1126 c.c.

  • 23 Giugno 2024
  • By author-avatar Marina Crisafi
  • 0 comments
Danni al terrazzo condominiale La terrazza a livello è paragonabile da un punto di vista giuridico, ad un lastrico solare,
regolamento condominio termine convocazione
20 Giu
Condominio, Condominio - Primo piano

Regolamento condominio: può prevedere termini più ampi per le convocazioni L’art. 66 disp. att. c.c. non rientra infatti tra le disposizioni inderogabili da parte del regolamento condominiale

  • 19 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Termine convocazione assemblea Il termine previsto per la convocazione dell’assemblea può essere derogato dal regolamento di condominio, in quanto l’art.
bullismo e cyberbullismo
03 Giu
Penale, Penale - Primo piano

Bullismo e cyberbullismo: cosa prevede la nuova legge In vigore dal 14 giugno 2024 la legge su bullismo e cyberbullismo che istituisce anche la giornata del rispetto e prevede misure concrete per la tutela delle vittime

  • 3 Giugno 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Bullismo e cyberbullismo: la nuova legge Nella seduta di mercoledì 15 maggio 2024 la proposta di legge bipartisan per contrastare
responsabilità comune custodia
17 Mag
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Il Comune è responsabile delle strade in custodia La Cassazione ha ribadito che il Comune ha una responsabilità oggettiva da cose in custodia rispetto alla strada comunale ed è pertanto tenuto a risarcire i danni che da essa derivano

  • 17 Maggio 2024
  • By author-avatar Silvia Pascucci
Ciclista inciampa nella feritoia: il caso Nella vicenda in esame un ciclista, nel percorrere un tratto di strada comunale, era
affitti brevi
15 Mag
Civile

Affitti brevi: la guida La normativa italiana ed europea sugli affitti brevi in Italia. Finalità ed effetti delle regole sulla gestione delle locazioni turistiche brevi

  • 17 Maggio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Disciplina affitti brevi in Italia Nel panorama immobiliare italiano, gli affitti brevi hanno guadagnato un’importanza crescente negli ultimi anni, diventando
giurista risponde
27 Mar
Civile, Il giurista risponde

Occupazione senza titolo e danno da perdita subita Nel caso di occupazione senza titolo di un bene immobile da parte di un terzo, il danno da perdita subita sofferto dal proprietario è in re ipsa o va provato, quale danno conseguenza?

  • 27 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Danilo Dimatteo, Elisa Succu, Teresa Raimo   Nel caso di occupazione senza titolo di
  • «
  • ‹
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ›

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}