ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
lunedì 8 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
decreto caivano
07 Mar
Penale, Penale - Primo piano

Decreto Caivano: prova semplificata secondo il favor minoris La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della disposizione del Decreto Caivano nella parte in cui indica il Gip per la prova minorile semplificata

  • 7 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Decreto Caivano: l’intervento della Consulta Decreto Caivano: la prova minorile “semplificata” va decisa dal giudice collegiale e interpretata secondo il
abusi edilizi sopravvenuti
07 Mar
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Abusi edilizi sopravvenuti: le sanzioni valgono per tutti La Corte Costituzionale ha stabilito che anche le autonomie speciali devono attenersi al regime sanzionatorio dettato per gli abusi edilizi sopravvenuti

  • 7 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Abusi edilizi sopravvenuti Anche le autonomie speciali devono attenersi al regime sanzionatorio dettato dall’art. 38 del TU Edilizia per gli
reato di rapina impropria
06 Mar
Penale, Penale - Primo piano

Reato di rapina impropria Reato di rapina impropria: definizione, differenze con la rapina propria, configurabilità del tentativo e giurisprudenza

  • 6 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è la rapina impropria La rapina impropria è disciplinata dall’articolo 628, comma 2, del Codice Penale italiano. Si configura quando,
società consortili
04 Mar
Civile, Civile - Primo piano

Le società consortili Cosa sono le società consortili regolate dall’art. 2615-ter del Codice civile: scopo, finalità, costituzione, vantaggi e svantaggi

  • 3 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Cosa sono le società consortili Le società consortili sono forme giuridiche previste dall’ordinamento italiano che combinano le caratteristiche delle società
contributi figurativi
26 Feb
Lavoro, Lavoro - Primo piano, Pensioni

Contributi figurativi Contributi figurativi: cosa sono, quando si possono riscattare, normativa di riferimento, come chiederli e giurisprudenza  

  • 25 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cosa sono i contributi figurativi I contributi figurativi sono periodi di contribuzione accreditati dall’INPS senza un effettivo versamento da parte
esenzione ici
21 Feb
Fisco, Fisco - Primo piano

Esenzione ICI immobili della chiesa a “uso misto” La Consulta boccia la questione di legittimità costituzionale sull'esenzione ICI degli immobili ecclesiastici a "uso misto"

  • 21 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Esenzioni ICI immobili chiesa E’ inammissibile la qlc sull’esenzione ICI degli immobili della chiesa a “uso misto”. Lo ha sancito
diritto di accesso
21 Feb
Penale, Professioni, Professioni - Primo piano

L’avvocato ha diritto di accesso alle intercettazioni La Cassazione rammenta che il difensore ha diritto di accesso ai supporti magnetici o informatici contenenti le intercettazioni telefoniche e ambientali

  • 21 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Diritto di accesso alle intercettazioni L’avvocato ha il diritto di accesso ai supporti magnetici o informatici contenenti la registrazione delle
trust familiare
19 Feb
Famiglia, Famiglia - Primo piano

Il trust familiare Il trust familiare: cos’è, come funziona, qual è la sua disciplina, il funzionamento, i costi, vantaggi e svantaggi

  • 19 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il trust familiare Il trust familiare è un istituto giuridico che consente di destinare beni a uno scopo determinato,
consulente red
17 Feb
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Consulente RED: il nuovo servizio INPS per i pensionati Consulente RED è il nuovo servizio messo a disposizione online dall'INPS: un assistente virtuale che supporta nella consultazione dei dati

  • 16 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Consulente RED: online il nuovo servizio Consulente RED è il nuovo servizio INPS dedicato ai pensionati. Online da qualche giorno,
mepa
11 Feb
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

MePA: il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione MePA: il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione grazie al quale le PA possono acquistare in modo trasparente beni e servizi 

  • 11 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il MePA? Il MePA, acronimo di Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. Si tratta di una piattaforma digitale gestita da
  • «
  • ‹
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}