ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
sabato 2 Agosto 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
23 Ott
Professioni, Professioni - Primo piano

Sospeso l’avvocato che non consegna l’atto di citazione al collega La mancata consegna dell'atto di citazione e della relata al collega avvocato configura un illecito disciplinare

  • 23 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Illecito deontologico per l’avvocato Sospeso l’avvocato che non consegna l’atto di citazione al collega. La mancata consegna dell’atto corredato della
bonus maroni busta paga
23 Ott
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Bonus Maroni: in busta paga a novembre Bonus Maroni: a novembre l'ultima tranche di pagamento della misura rinnovata dalla legge di bilancio 2024 in busta paga

  • 23 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Bonus Maroni: cos’è Il Bonus Maroni è una misura economica che prende il nome dall’ex ministro della Lega Roberto Maroni.
sospeso l'avvocato
21 Ott
Civile, Professioni, Professioni - Primo piano

Sospeso l’avvocato che si appropria del denaro del cliente La Cassazione conferma la sospensione dalla professione per due anni nei confronti dell'avvocato che si appropria delle somme del cliente

  • 20 Ottobre 2024
  • By author-avatar Redazione
Illecito permanente avvocato Sospeso l’avvocato che si appropria delle somme del cliente: l’illecito, ribadiscono le Sezioni Unite della Cassazione, con
opere abusive al comune
18 Ott
Amministrativo

Opere abusive al Comune se l’ordine di demolizione non è eseguito entro 90 giorni Acquisizione comunale delle opere costruite abusivamente se l’ordine di demolizione non è stato ottemperato nel 90 giorni dalla notifica 

  • 20 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Acquisizione comunale se ordine di demolizione non è eseguito Opere abusive al comune se l’ordine di demolizione non viene eseguito
15 Ott
Professioni, Professioni - Primo piano

Avvocato molesta l’aspirante segretaria: quale sanzione? L'avvocato che molesta l'aspirante segretaria durante il colloquio merita una pena più severa dell'avvertimento

  • 15 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Avvocato molesta aspirante segretaria: giudizio disciplinare Un avvocato molesta l’aspirante segretaria durante un colloquio. Lo stesso viene quindi condannato alla
beneficio della non menzione
15 Ott
Penale, Penale - Primo piano

Beneficio della non menzione anche in Cassazione Il beneficio della non menzione può essere disposto dalla Cassazione senza la necessità di ulteriori accertamenti di fatto

  • 15 Ottobre 2024
  • By author-avatar Redazione
Non menzione e giudizio di legittimità Il beneficio della non menzione può essere direttamente disposto dalla Cassazione, sulla base degli
equipro
07 Ott
Fisco, Fisco - Primo piano

EquiPro: come funziona la piattaforma per gli intermediari A cosa serve la piattaforma messa a disposizione dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione e quali sono i servizi offerti nell'area riservata agli intermediari

  • 7 Ottobre 2024
  • By author-avatar Redazione
EquiPro: cos’è EquiPro è la piattaforma esclusiva rivolta agli intermediari. L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ne illustra le caratteristiche nella pagina dedicata al
giustizia riparativa
04 Ott
Penale, Penale - Primo piano

Giustizia riparativa e processo penale: regole alternative La Cassazione rammenta che l'oggetto e la finalità del percorso riparativo sono completamente diversi da quelli del processo penale, per cui non possono in entrambi operare gli stessi principi

  • 4 Ottobre 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Giustizia riparativa e processo penale La giustizia riparativa non si fonda su principi mutuabili dal processo penale, in quanto è
infortunio in itinere
04 Ott
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Infortunio in itinere anche per lo smart working Infortunio in itinere la caduta della dipendente in smart working durante un permesso per motivi personali per prelevare la figlia a scuola

  • 3 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Infortunio in itinere per la lavoratrice in smart working L’infortunio in itinere non è escluso se l’ attività lavorativa viene
riforma previdenziale avvocati
02 Ott
In evidenza - home page, Professioni, Professioni - Primo piano

Riforma previdenziale avvocati in vigore dal 1° gennaio 2025 Approvata dai ministeri vigilanti la riforma del sistema previdenziale di Cassa Forense. Il nuovo regolamento unico della previdenza sarà in vigore dal 1° gennaio 2025

  • 2 Ottobre 2024
  • By author-avatar Redazione
Riforma previdenziale avvocati Al via la riforma previdenziale avvocati: con l’approvazione da parte dei Ministeri Vigilanti della delibera del Comitato
  • «
  • ‹
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}