ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
sabato 2 Agosto 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
durc documento
13 Nov
Lavoro, Lavoro - Primo piano

DURC: il documento unico di regolarità contributiva DURC: una breve guida al documento unico che attesta la regolarità contributiva nei confronti di INPS, INAIL e Casse Edili

  • 13 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Cos’è il DURC Il DURC, acronimo di Documento Unico di Regolarità Contributiva, è un certificato che attesta la conformità di
Ape social
11 Nov
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Ape Social: verifica requisiti entro il 30 novembre L'Inps pubblica avviso sulla scadenza del termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all'anticipo pensionistico

  • 11 Novembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Ape Sociale termine domanda Ape Sociale: scade il 30 novembre 2024 il termine per la presentazione della domanda di verifica
messa alla prova
11 Nov
Penale, Penale - Primo piano

Messa alla prova e domiciliari sono compatibili I due istituti, chiarisce la Cassazione, possono coesistere ed anzi ammesse tutte le volte in cui risulti possibile armonizzare le relative prescrizioni

  • 11 Novembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Messa alla prova e domiciliari La messa alla prova non è impedita dalla mera circostanza che la persona sia ai
responsabilità disciplinare avvocato
05 Nov
In evidenza - home page, Professioni, Professioni - Primo piano

Responsabilità disciplinare avvocato per culpa in vigilando La responsabilità disciplinare dell’avvocato per culpa in vigilando si configura anche in assenza di dolo specifico o generico

  • 4 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Responsabilità disciplinare avvocato Non servono il dolo specifico o generico per l’addebito della responsabilità disciplinare avvocato. A rilevare è la
modello red precompilato
30 Ott
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Modello Red Precompilato online L'INPS informa che è online il nuovo servizio RED Precompilato per confermare, integrare e o rettificare la dichiarazione reddituale

  • 30 Ottobre 2024
  • By author-avatar Redazione
Modello RED E’ online il nuovo servizio RED Precompilato. Lo rammenta l’INPS sul canale WhatsApp Inps per tutti. Sul Portale
censurato l'avvocato
30 Ott
In evidenza - home page, Professioni, Professioni - Primo piano

Censurato l’avvocato che offende e denigra la collega Sanzione della censura più adeguata rispetto alla sospensione dall’attività per l’avvocato che offende e denigra la collega

  • 29 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Sanzione della censura per l’avvocato Merita di essere censurato l’avvocato che offende e denigra la collega nell’atto di costituzione e
cane catena
29 Ott
Penale, Penale - Primo piano

Reato tenere il cane alla catena sotto il sole Cane alla catena, sotto il sole e senza acqua: la condotta configura il reato di abbandono di animali art. 727 c.p.

  • 28 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Cane alla catena: reato di abbandono art. 727 c.p. Reato tenere il cane alla catena. E’ integrato, infatti, il reato
pensioni le misure
28 Ott
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Pensioni: le misure più importanti della manovra Pensioni: la manovra conferma Ape Social, Opzione donna e Quota 103, novità invece per pensioni minime e per quelle dei residenti all’estero

  • 28 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Pensioni: le novità della manovra 2025 Pensioni le misure più importanti contenute nella manovra di bilancio 2025 che, nella sua
decreto paesi sicuri
25 Ott
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Decreto Paesi sicuri In vigore dal 24 ottobre il decreto legge in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale

  • 25 Ottobre 2024
  • By author-avatar Redazione
Decreto Paesi sicuri Pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 24 ottobre 2024, il cd decreto Paesi sicuri, approvato
errore medico
24 Ott
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Errore medico e danno da perdita della capacità lavorativa Danno da perdita della capacità lavorativa presumibile dall’elevata invalidità permanente anche se riconducibile alla nascita

  • 23 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Capacità lavorativa: il danno è presumibile dai postumi permanenti Errore medico: il danno da perdita della capacità lavorativa si presume
  • «
  • ‹
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}