ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
mercoledì 3 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
multa zlt cassazione
26 Lug
Civile, Civile - Primo piano, Responsabilità

Ztl: basta una multa Addio alle multe seriali per chi gira nella Ztl con permesso scaduto, per la Cassazione basta una sola multa

  • 26 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Cassazione: multe Ztl Le violazioni, anche in tempi diversi, della medesima norma relativa alla circolazione di un veicolo non avente
tregua fiscale sintesi misure
19 Lug
Fisco, Fisco - Primo piano

Tregua fiscale: sintesi delle misure Tregua fiscale: sintesi delle misure adottate dallo Stato per consentire ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione fiscale in maniera agevolata

  • 19 Luglio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Tregua fiscale: cos’è La tregua fiscale consiste in una serie di misure straordinarie con le quali lo Stato permette ai
misure protettive cautelari crisi impresa
17 Lug
Civile, Civile - Primo piano

Misure protettive e cautelari nella composizione negoziata della crisi d’impresa Quali sono le misure protettive e cautelari previste dal legislatore nel "percorso" della composizione negoziata della crisi d'impresa

  • 17 Luglio 2024
  • By author-avatar Antonio Caiafa e Andrea Petteruti
  • 0 comments
La composizione negoziata della crisi d’impresa Nell’ambito del “percorso” della composizione negoziata [1] il legislatore ha previsto, come accade per
esame cassazionisti prove scritte
15 Lug
Professioni, Professioni - Primo piano

Esami Cassazionisti: al via le prove scritte Pubblicato il calendario delle prove scritte 2024 per gli esami per l'iscrizione all'albo speciale per il patrocinio davanti alla Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori

  • 15 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Esami Cassazionisti prove scritte 2024 Esami Cassazionisti al via le prove scritte 2024. Il Dipartimento per gli Affari di Giustizia, con
03 Lug
In evidenza - home page, Penale

Cybersicurezza e reati informatici: legge in vigore dal 17 luglio La nuova legge sulla Cybersicurezza inasprisce le pene per i reati informatici e obbliga le pubbliche amministrazioni a segnalare gli attacchi entro 24 ore

  • 3 Luglio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Legge cybersicurezza in vigore dal 17 luglio E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 2 luglio, la legge n. 90/2024
giurista risponde
01 Lug
Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano, Penale, Penale - Primo piano

Messaggi via social e reato di molestie L’invio di messaggi tramite le piattaforme Instagram e Facebook integra gli estremi di cui all’art. 660 c.p.?

  • 28 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Matteo Castiglione e Federica Lavanga   L’espressione “col mezzo del telefono” dell’art. 660 c.p.
amministratore ad acta
07 Giu
Condominio

Amministratore ad acta: può essere nominato lo stesso amministratore In caso di pericolo incombente può essere conferito l'incarico di amministratore ad acta all'amministratore in carica

  • 7 Giugno 2024
  • By author-avatar Amedeo Caracciolo
  • 0 comments
Amministratore ad acta Nel caso di pericolo incombente può essere  conferito all’amministratore ad acta l’incarico: di eseguire anche tramite l’ausilio
giurista risponde
03 Giu
Civile, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Prescrizione azione di ripetizione per somme illegittimamente addebitate In caso di somme illegittimamente addebitate al cliente dalla banca, da quando decorre il dies a quo del termine di prescrizione per l’azione di ripetizione?

  • 31 Maggio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Beatrice Parente ed Elisa Visintin   La ricerca dei versamenti di natura solutoria deve
regole accesso magistratura
24 Mag
Professioni

Magistrati: le nuove regole su accesso, test e valutazioni Riforma ordinamento giudiziario e collocamento fuori ruolo dei magistrati: cosa prevedono i decreti attuativi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 6 aprile 2024

  • 24 Maggio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Riforma ordinamento giudiziario: i due decreti attuativi Sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 6 aprile 2024 sono stati pubblicati i
condominio codice civile
20 Mag
Condominio, Condominio - Primo piano

Il condominio nel codice civile L’istituto condominiale secondo il codice civile: la personalità giuridica, le norme, la creazione e le caratteristiche di un condominio

  • 20 Maggio 2024
  • By author-avatar Rodolfo Cusano
L’istituto condominiale Si ha condominio quando in un edificio coesistono proprietà esclusi-ve e parti comuni indivise, le une legate alle
  • «
  • ‹
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}