ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
domenica 7 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
precompilata
24 Set
Fisco, Fisco - Primo piano

Precompilata verso lo sprint finale C'è tempo fino al 30 settembre per l'invio del 730 precompilato mentre è scaduto ieri il termine ultimo per il pagamento della quinta rata della rottamazione

  • 24 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Precompilata entro il 30 settembre Conto alla rovescia per la precompilata. Manca una settimana al termine per l’invio del 730
consulenza tecnica preventiva
18 Set
Civile, Civile - Primo piano

Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite La consulenza tecnica preventiva per comporre la lite prima che venga avviato il processo conserva la sua natura cautelare

  • 18 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Consulenza tecnica preventiva per comporre la lite La consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite è un istituto
bonus psicologo 2024
10 Set
Fisco, Fisco - Primo piano

Bonus psicologo 2024: online le graduatorie L'INPS ha pubblicato le graduatorie degli aventi diritto al bonus psicologo 2024, chiarendo le modalità per la consultazione e l'ottenimento del contributo

  • 10 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Bonus psicologo 2024 Bonus psicologo 2024: sono online le graduatorie degli aventi diritto al contributo per sostenere le spese relative
bando 400 magistrati
06 Set
Professioni, Professioni - Primo piano

Bando 400 magistrati: non consentiti i codici annotati Il ministero della Giustizia ha pubblicato due avvisi concernenti i criteri per la consultazione dei testi e dei codici per le prove scritte del concorso

  • 6 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Bando 400 Magistrati, nomina commissione e testi consentiti Bando 400 magistrati: il Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria ha diramato due comunicazioni relative
smishing
02 Set
Penale, Penale - Primo piano

Smishing: cos’è e come difendersi Cos'è e come funziona lo smishing e i suggerimenti del Garante per proteggersi da questa forma di phishing che sfrutta sms e messaggistica

  • 31 Agosto 2024
  • By author-avatar Redazione
Smishing: cos’è Lo Smishing (o phishing tramite SMS) è una forma di truffa che utilizza messaggi di testo e sistemi
false mail
02 Set
Fisco, Penale

False mail dall’Agenzia delle Entrate: è phishing L'Agenzia delle Entrate con due avvisi informa i contribuenti che sono in corso campagne di false comunicazioni a nome del fisco

  • 1 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
E’ in corso una campagna di false comunicazioni a nome dell’Agenzia delle Entrate. La prima si riferisce alla necessità di
consenso informato
30 Ago
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Consenso informato: non è voce autonoma di danno Consenso informato, per la Cassazione non è voce autonoma di danno se  il paziente avvia solo l’azione per il risarcimento del danno alla salute  

  • 30 Agosto 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Consenso informato: obbligo accessorio inadempiuto La violazione del consenso informato non rappresenta una voce autonoma di danno se il paziente
violazioni contributive
30 Ago
In evidenza - home page, Lavoro, Lavoro - Primo piano

Violazioni contributive: novità dal 1° settembre 2024 Violazioni contributive: dal 1° settembre 2024 in vigore le novità su sanzioni e inviti a regolarizzare le posizioni debitorie

  • 29 Agosto 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Violazioni contributive: le nuove regole In materia di violazioni contributive dal 1° settembre scattano diverse novità. Il decreto legge n.
trattamento dati sanitari
29 Ago
Civile

Trattamento dati sanitari: le regole del Garante Il Garante ha promosso l'adozione di nuove regole deontologiche per i trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica, pubblicate in GU il 5 giugno 2024

  • 29 Agosto 2024
  • By author-avatar Redazione
Regole deontologiche trattamento dati sanitari Sul trattamento dei dati sanitari per fini statistici o di ricerca, il Garante Privacy ha
processo penale telematico
23 Ago
In evidenza - home page, Penale, Penale - Primo piano

Processo penale telematico: nuove regole dal 30 settembre Processo penale telematico: dal 30 settembre in vigore le nuove specifiche tecniche per il deposito di atti e allegati

  • 22 Agosto 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Dal 30 settembre efficaci le nuove specifiche tecniche Novità in arrivo per il processo penale telematico. Emanate le specifiche tecniche
  • «
  • ‹
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}