ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
domenica 3 Agosto 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
indennità di discontinuità
22 Gen
Lavoro

Indennità di discontinuità L'indennità di discontinuità è un sostegno economico erogato dall'INPS a favore dei lavoratori dello spettacolo. Online fino al 30 aprile 2025 il servizio per la domanda IDIS

  • 22 Gennaio 2025
  • By author-avatar Redazione
Indennità di discontinuità: cos’é L’indennità di discontinuità è un sostegno economico a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo erogato dall’INPS.  L’IDIS
modello red
22 Gen
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Modello RED: cos’è, a cosa serve, quando si presenta Guida al modello RED: che cos’è, quali sono i soggetti tenuti a presentarlo ed entro quando bisogna inviare il RED 2024

  • 22 Gennaio 2025
  • By author-avatar Marco Sicolo
Che cos’è il modello RED Il modello RED è il documento telematico che i percettori di pensione devono compilare per
cessione del quinto
22 Gen
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Cessione del quinto: la procedura INPS L'istituto ha implementato la procedura telematica "Quote Quinto" per il trasferimento sulle pensioni delle cessioni del quinto dello stipendio

  • 22 Gennaio 2025
  • By author-avatar Redazione
Procedura “Quote Quinto” Cessione del quinto, implementata la procedura telematica da parte dell’Inps. “L’articolo 43, d.p.r. 5 gennaio 1950, n.
palazzo chigi
14 Gen
Civile

Ddl Piccole e medie imprese Ddl Piccole e medie imprese: il 14 gennaio 2025 il Consiglio dei ministri ha approvato il primo Ddl sulle PMI. Ecco le novità

  • 14 Gennaio 2025
  • By author-avatar Redazione
Approvato il primo disegno di legge annuale sulle PMI Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle Imprese e
pagamento contributo unificato
14 Gen
Civile, Civile - Primo piano, In evidenza - home page

Pagamento contributo unificato: la Cassazione chiede lumi Con una nota la presidente Margherita Cassano chiede al ministero della Giustizia chiarimenti sul mancato o parziale pagamento del contributo unificato

  • 14 Gennaio 2025
  • By author-avatar Marina Crisafi
La nota della Cassazione Mancato pagamento contributo unificato: a chiedere lumi al ministero della Giustizia sulla novità introdotta dalla legge
naspi
14 Gen
Lavoro

NASpI: la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego NASpI la nuova assicurazione Sociale per l’impiego è una misura che interviene in favore di determinati disoccupati involontari

  • 13 Gennaio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
NaSpI: cos’è La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) è l’indennità di disoccupazione che viene riconosciuta su base mensile. La
pensioni 2025
14 Gen
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Pensioni 2025: le novità della manovra Pensioni 2025: la manovra di bilancio prevede una serie di misure che tuttavia non portano benefici di rilievo per i pensionati italiani

  • 14 Gennaio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Pensioni 2025: nuove regole, più flessibilità La legge di bilancio 2025 introduce significative novità sul fronte delle pensioni, con l’obiettivo
ape social domanda
06 Gen
Pensioni

Ape social: la guida Cos’è l’Ape social, quali sono i requisiti per ottenerla, i limiti, le modalità e i termini da rispettare per fare domanda

  • 5 Gennaio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Cos’è l’Ape social L’Ape social consiste in una indennità che viene erogata dall’INPS e pagata dallo Stato, a cui possono
legge bilancio 2025
03 Gen
Fisco

Legge bilancio 2025: tutte le misure Legge bilancio 2025, approvata definitivamente dal Senato il 28 dicembre 2024, è in vigore dall'1 gennaio 2025

  • 3 Gennaio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Manovra 2025 in vigore La legge di bilancio 2025, approvata definitivamente dal Senato il 28 dicembre 2024, con la fiducia
pitbull senza museruola
27 Dic
In evidenza - home page, Penale

Pitbull senza museruola sul bus: è reato Interruzione di pubblico servizio quando il passeggero pretende di salire su un autobus con un pitbull senza guinzaglio e museruola

  • 25 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Interruzione di pubblico servizio Pitbull senza museruola sul bus è reato di interruzione di pubblico servizio ex articolo 340 del
  • «
  • ‹
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}