ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
giovedì 4 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
riforma processo civile
26 Nov
Civile, Civile - Primo piano

Riforma processo civile: ecco i nuovi correttivi In vigore dal 26 novembre 2024 il decreto legislativo sui correttivi alla riforma Cartabia del processo civile      

  • 26 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
In vigore i nuovi correttivi alla riforma Cartabia I correttivi alla Riforma del processo civile approvati dal Consiglio dei Ministri
notifiche non perfezionate
22 Nov
Civile, Civile - Primo piano

Notifiche non perfezionate: aggiornato il PCT Notifiche non perfezionate: il Ministero della Giustizia con una circolare indirizzata al CNF comunica le novità del portale PCT

  • 22 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Notifiche non perfezionate Per la gestione delle notifiche non perfezionate per cause attribuibili al destinatario sono state pensate nuove funzionalità.
processo penale telematico
21 Nov
Penale, Penale - Primo piano

Processo penale telematico: atti esclusi dall’accettazione automatica Processo penale telematico: la circolare DGSIA del 12 novembre 2024 chiarisce quali atti e sono esclusi dall’accettazione automatica

  • 21 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Processo penale telematico: chiarimenti dalla DGSIA La Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati (DGSIA) ha emanato, il 12 novembre
23 Ott
Professioni, Professioni - Primo piano

Sospeso l’avvocato che non consegna l’atto di citazione al collega La mancata consegna dell'atto di citazione e della relata al collega avvocato configura un illecito disciplinare

  • 23 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Illecito deontologico per l’avvocato Sospeso l’avvocato che non consegna l’atto di citazione al collega. La mancata consegna dell’atto corredato della
opere abusive al comune
18 Ott
Amministrativo

Opere abusive al Comune se l’ordine di demolizione non è eseguito entro 90 giorni Acquisizione comunale delle opere costruite abusivamente se l’ordine di demolizione non è stato ottemperato nel 90 giorni dalla notifica 

  • 20 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Acquisizione comunale se ordine di demolizione non è eseguito Opere abusive al comune se l’ordine di demolizione non viene eseguito
coerede risponde dei debiti
18 Ott
Civile, Civile - Primo piano, In evidenza - home page

Coerede risponde dei debiti solo per la sua quota Per la Cassazione, il coerede deve rispondere pro quota dei debiti del cuius in presenza di altri eredi o di un litisconsorzio

  • 17 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Coerede: risponde pro quota dei debiti del defunto Il coerede deve rispondere dei debiti ereditari pro-quota o come litisconsorte in
referendum autonomia differenziata
11 Ott
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Referendum autonomia differenziata Referendum autonomia differenziata: la raccolta firme, il quesito, le ragioni dell'iniziativa e i tempi della procedura

  • 11 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Referendum sull’autonomia differenziata Il 20 e il 21 luglio 2024 è iniziata la campagna per la raccolta delle firme del
Nis 2
02 Ott
Penale, Penale - Primo piano

NiS 2: cosa cambia con la nuova direttiva UE L’Italia ha recepito la Direttiva europea 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell’Unione, la cosiddetta NIS 2 in vigore dal 16 ottobre 2024. Vediamo cosa cambia per la sicurezza informatica

  • 2 Ottobre 2024
  • By author-avatar Rita Chiaese
NIS 2: il governo recepisce la direttiva La NIS 2 è la nuova direttiva UE sulla cyber security, ossia l’insieme
auto ferma
01 Ott
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Auto ferma: va sempre assicurata Auto ferma: il decreto n. 184/2023 prevede l'obbligo assicurativo anche per le auto non circolanti all'interno di aree private

  • 30 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Auto ferma e obbligo di assicurazione L’auto ferma deve essere comunque assicurata. Non rilevano ai fini dell’obbligo assicurativo le caratteristiche
riforma processo civile
01 Ott
Civile, Civile - Primo piano, In evidenza - home page

Riforma processo civile: arriva un nuovo correttivo Il Consiglio dei Ministri ha approvato in secondo esame preliminare un decreto contenente disposizioni integrative e correttive alla riforma Cartabia

  • 30 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Riforma processo civile Riforma processo civile: è in arrivo un nuovo correttivo. Il Governo, infatti (come da comunicato del 27
  • «
  • ‹
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}