ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
lunedì 8 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
visite mediche e certificati
17 Ott
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Visite mediche e certificati di malattia sull’app IO L'INPS ha annunciato nuove implementazioni sull'app IO che consentiranno di gestire i certificati di malattia e le visite mediche di controllo

  • 16 Ottobre 2024
  • By author-avatar Redazione
Visite mediche su app IO Visite mediche e certificati di malattia: l’Inps ha annunciato nuove implementazioni sull’App IO, dedicata ai
cedolino della pensione
17 Ott
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Cedolino della pensione: cos’è e come funziona Cedolino della pensione: documento che permette al pensionato di visionare la pensione mensile e conoscere i motivi di eventuali variazioni

  • 16 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Cedolino della pensione: il servizio INPS Il cedolino della pensione è il documento che riporta tutta una serie di informazioni
delega unica agli intermediari
14 Ott
Fisco, Fisco - Primo piano

Delega unica agli intermediari Delega unica agli intermediari: pubblicato il provvedimento sul modello unico di delega e fornisce le istruzioni per la sua comunicazione

  • 14 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Delega unica agli intermediari: il modello Arriva la delega unica agli intermediari. Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate con il provvedimento
referendum autonomia differenziata
11 Ott
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Referendum autonomia differenziata Referendum autonomia differenziata: la raccolta firme, il quesito, le ragioni dell'iniziativa e i tempi della procedura

  • 11 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Referendum sull’autonomia differenziata Il 20 e il 21 luglio 2024 è iniziata la campagna per la raccolta delle firme del
riforma cartabia
08 Ott
Civile, Civile - Primo piano, In evidenza - home page

Riforma Cartabia: costituzionale l’art. 473.bis-17 c.p.c.? Riforma Cartabia: dubbi sulla costituzionalità del termine di 10 giorni che ha l'attore per esercitare il suo diritto di difesa

  • 7 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Riforma Cartabia: i dubbi di costituzionalità La Riforma Cartabia concede all’attore 10 giorni per prendere posizione sulle difese del convenuto,
07 Ott
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Confisca edilizia: non deve pregiudicare il diritto di ipoteca La Corte Costituzionale dichiara l'incostituzionalità dell'art. 7, 3° comma, della legge n. 47/1985 nella parte in cui la confisca edilizia "comprime" il diritto di ipoteca

  • 6 Ottobre 2024
  • By author-avatar Redazione
Confisca edilizia e diritto di ipoteca “La confisca edilizia, conseguente alla mancata demolizione dell’immobile abusivo da parte del responsabile dell’abuso
revisore di sostenibilità
01 Ott
Civile, Civile - Primo piano

Revisore di sostenibilità: chi è e cosa fa Revisore di sostenibilità: chi è e cosa fa la nuova figura prevista dalla Direttiva CSRD recepita dal decreto legislativo n. 125/2024

  • 1 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Revisore di sostenibilità: recepimento Direttiva UE 2022/2464 Il revisore di sostenibilità è una figura introdotta dalla Direttiva UE 2022/2464, meglio
rottamazione quater
30 Set
Fisco, Fisco - Primo piano

Rottamazione quater: pagamento della sesta rata L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, archiviato il pagamento della quinta rata, pubblica le indicazioni sulle prossime scadenze della definizione agevolata

  • 30 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Rottamazione quater: passata da pochi giorni la scadenza del 23 settembre 2024, entro la quale i contribuenti hanno dovuto versare
contributi cassa forense
30 Set
In evidenza - home page, Professioni, Professioni - Primo piano

Contributi Cassa Forense in scadenza: cosa c’è da sapere Scadono oggi 30 settembre 2024 una serie di adempimenti previdenziali per gli avvocati e i praticanti iscritti alla Cassa Forense

  • 28 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Contributi Cassa Forense: scadenza 30 settembre Contributi Cassa Forense: scadono oggi 30 settembre una serie di adempimenti contributivi e previdenziali
aiga
27 Set
Professioni, Professioni - Primo piano

Riforma laurea giurisprudenza: le proposte di Aiga L'Associazione dei Giovani Avvocati ha presentato al ministero dell'Università le proposte di riforma del percorso universitario in giurisprudenza

  • 27 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Inserire come insegnamenti essenziali, nel corso di Giurisprudenza, corsi di scrittura e informatica giuridica, redazione di contratti, legal english, nonché
  • «
  • ‹
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}