ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
venerdì 1 Agosto 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
riforma previdenziale avvocati
02 Ott
In evidenza - home page, Professioni, Professioni - Primo piano

Riforma previdenziale avvocati in vigore dal 1° gennaio 2025 Approvata dai ministeri vigilanti la riforma del sistema previdenziale di Cassa Forense. Il nuovo regolamento unico della previdenza sarà in vigore dal 1° gennaio 2025

  • 2 Ottobre 2024
  • By author-avatar Redazione
Riforma previdenziale avvocati Al via la riforma previdenziale avvocati: con l’approvazione da parte dei Ministeri Vigilanti della delibera del Comitato
ape social
02 Ott
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Ape social: dovuta anche se non è stata percepita la Naspi L’Ape social non richiede tra i requisiti di cui il richiedente deve essere in possesso la fruizione concreta dell’indennità di disoccupazione

  • 1 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Ape social: non serve aver fruito dell’indennità di disoccupazione L’Ape social spetta a chi, tra gli altri requisiti, si trovi
pensione anticipata
26 Set
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Pensione anticipata: i 35 anni di contributi effettivi non servono Pensione anticipata: la Cassazione cambia orientamento e afferma che i 35 anni di contributi effettivi non servono

  • 26 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Pensione anticipata e contributi effettivi Per la pensione anticipata non servono più i 35 anni di contributi effettivi versati. Lo
clausola d'oro
25 Set
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Clausola d’oro: i chiarimenti della Cassazione La Suprema Corte fa chiarezza sulla clausola d'oro, che stabilisce la riliquidazione della pensione, operativa fino al 31 diicembre 1997

  • 25 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
La clausola d’oro Con l’ordinanza della sezione lavoro n.23046/2024 la Cassazione fa chiarezza sulla cosiddetta “clausola d’oro” operativa fino al
unioni civili
25 Set
Famiglia, Famiglia - Primo piano

Unioni civili: niente assegno alla ex se non c’è disparità economica Unioni civili: niente assegno di mantenimento per la ex se entrambe si trovano in una situazione economica precaria

  • 24 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Unioni civili e assegno di mantenimento Sulle unioni civili e assegno di mantenimento torna a pronunciarsi la Cassazione. Nell’ordinanza n.
patente a crediti
25 Set
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Patente a crediti: cosa cambia dal 1° ottobre 2024 Patente a crediti: pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e in vigore dal 1° ottobre il decreto contenente il regolamento

  • 25 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Patente a crediti: regolamento in GU La patente a crediti per la sicurezza sul lavoro compie un ulteriore passo in
prestazioni di esodo
20 Set
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Prestazioni di esodo: i chiarimenti INPS L'INPS fornisce chiarimenti in merito alle ricostituzioni delle prestazioni di esodo di cui all'art. 4, commi da 1 a 7, della legge n. 92/2012

  • 20 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Chiarimenti in merito alle ricostituzioni delle prestazioni di esodo Prestazioni di esodo: a seguito delle richieste di chiarimento pervenute, l’INPS
trattamento di fine rapporto
18 Set
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Trattamento di fine rapporto: come funziona il TFR Una breve guida sul trattamento di fine rapporto: come si calcola, a quanto ammonta, quando viene pagato e come si fa a chiedere un anticipo del TFR

  • 18 Settembre 2024
  • By author-avatar Marco Sicolo
Come funziona il TFR Il trattamento di fine rapporto, anche detto TFR, è un elemento della retribuzione che viene corrisposto
indennità iscro
17 Set
Lavoro, Lavoro - Primo piano, Professioni

Indennità ISCRO: come fare domanda entro il 31 ottobre L'INPS ricorda che si avvicina la scadenza per presentare domanda di accesso all'indennità ISCRO e spiega come fare

  • 17 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Indennità ISCRO La domanda per l’indennità ISCRO va presentata entro il 31 ottobre 2024. E’ l’INPS a comunicare, con un
tfr nei fondi pensione
10 Set
Pensioni, Pensioni - Primo piano

TFR nei fondi pensione Al vaglio la proposta di legge che prevede il versamento obbligatorio di 1/4 del trattamento di fine rapporto  

  • 9 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
TFR nei fondi pensione: la proposta di legge Il passaggio del TFR nei fondi pensione è in sintesi il contenuto
  • «
  • ‹
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}