ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
giovedì 31 Luglio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
riscatto laurea pensione
04 Lug
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Riscatto laurea: non può essere “neutralizzato” La Corte Costituzionale afferma che il riscatto degli anni di laurea non può essere neutralizzato per passare nel computo della pensione dal retributivo al misto

  • 3 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Riscatto laurea e computo pensione No alla neutralizzazione del riscatto degli anni di laurea ai fini del computo della pensione.
guida senza patente reato
04 Lug
Penale, Penale - Primo piano

Guida senza patente: nessun reato se c’è misura di prevenzione La Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 73 del Codice Antimafia nella parte in cui prevede come reato la guida senza patente per soggetto sottoposto a misura di prevenzione personale

  • 4 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Guida senza patente “La persona sottoposta a misura di prevenzione personale, al pari di ogni altra, che guidi senza patente
pensione reversibilità matrimonio tardivo
27 Giu
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Reversibilità per matrimonio contratto dopo i 50 anni La Cassazione si pronuncia sul diritto alla pensione di reversibilità nel caso di matrimonio contratto dopo i 50 anni di età

  • 27 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Pensione di reversibilità Il diritto alla reversibilità non sussiste quando il matrimonio sia stato contratto dall’iscritto dopo aver compiuto l’età
pensioni estero attestazioni vita
24 Giu
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Pensioni estero: entro il 18 luglio le attestazioni Si chiude il 18 luglio la prima fase della verifica dell'esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all'estero avviata dall'INPS

  • 23 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Verifica esistenza in vita Sta per chiudersi la prima fase della verifica dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero,
pensioni estero assegni inps
21 Giu
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Pensioni all’estero: dal 1° luglio stop assegni L'INPS comunica che le pensioni all'estero potranno essere pagate solo con accredito sul conto o in contanti. La novità riguarda oltre 300mila italiani

  • 20 Giugno 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Pensioni all’estero Con un comunicato del 29 marzo 2024, l’INPS ha reso noto che non provvederà più al pagamento delle
bandi assistenza cassa forense
14 Giu
Professioni, Professioni - Primo piano

Avvocati: i nuovi bandi di assistenza 2024 Cassa Forense ha pubblicato tre nuovi bandi di assistenza 2024 destinati agli iscritti e le graduatorie di due bandi del 2023

  • 14 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Bandi assistenza 2024 Cassa Forense Cassa Forense ha pubblicato tre nuovi bandi di assistenza 2024 destinati ai propri iscritti, oltre
assegno inclusione indicazioni inps
14 Giu
Famiglia, Famiglia - Primo piano

Assegno di inclusione: le indicazioni INPS L'istituto fornisce le indicazioni per i nuclei familiari beneficiari: l'obbligo di presentazione deve avvenire entro 120 giorni dalla sottoscrizione del PAD

  • 14 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Assegno inclusione: presentazione nuclei familiari I nuclei familiari beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) hanno l’obbligo di presentarsi al primo appuntamento presso i servizi sociali, entro
adempimento collaborativo riforma fiscale
14 Giu
Fisco, Fisco - Primo piano

Adempimento collaborativo: il nuovo codice di condotta In Gazzetta Ufficiale i decreti del ministero dell'economia e delle finanze che, nell'ambito della riforma fiscale, modificano il regime dell'adempimento collaborativo

  • 14 Giugno 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Decreti adempimento collaborativo Nella Gazzetta Ufficiale n. 132 del 7 giugno 2024 sono stati pubblicati due decreti del Ministero dell’Economia
sottrazione minori
04 Giu
Penale, Penale - Primo piano

Sottrazione di minori: disciplina e sanzioni Una breve guida sulla sottrazione di minori, un reato che il nostro Codice Penale disciplina in tre varianti negli articoli 573, 574 e 574 bis c.p.

  • 4 Giugno 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Il reato di sottrazione di minore La sottrazione di minore è un reato disciplinato dal Codice Penale italiano, che mira
mediazione faq avvocatura
03 Giu
Professioni, Professioni - Primo piano

Mediazione: “la quiete dopo la tempesta” Il ministero della Giustizia annuncia l'incontro con l'avvocatura dopo la bufera sulle faq relative alla mediazione e pubblica le nuove

  • 4 Giugno 2024
  • By author-avatar Marina Crisafi
  • 0 comments
Mediazione, riunione ministero- avvocatura “Al contrario di quanto rappresentato mediaticamente, in materia di mediazione già lo scorso giovedì è avvenuta
  • «
  • ‹
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}