ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
sabato 12 Luglio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
danno parentale
17 Mar
In evidenza - home page, Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Danno parentale: il vincolo di sangue non è imprescindibile Danno parentale: per il riconoscimento non rileva il legame di sangue ma la dedizione e l'assistenza morale e materiale

  • 16 Marzo 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Danno parentale al padre vicario Per il riconoscimento del danno parentale previsto per la perdita del congiunto il legame di
giurista risponde
04 Mar
Civile, Il giurista risponde

Morte congiunto sinistro stradale e danno parentale Come si liquida il risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale a seguito della morte di un prossimo congiunto coinvolto in un sinistro stradale?

  • 4 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Umberto De Rasis ed Eliana Esposito   In caso di perdita definitiva del rapporto
giurista risponde
04 Mar
Civile, Il giurista risponde

Danno parentale e tabelle milanesi Ai fini della liquidazione del danno parentale, il giudice può applicare le nuove tabelle milanesi per la liquidazione del danno non patrimoniale?

  • 4 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Umberto De Rasis ed Eliana Esposito   Sono legittime e vanno, dunque, applicate dal
giurista risponde
10 Giu
Civile, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Danno da perdita del rapporto parentale patito dalle figlie Il danno morale patito dalle figlie per perdita della relazione parentale va riconosciuto anche in caso di mancata convivenza con il genitore?

  • 5 Giugno 2025
  • By author-avatar Redazione
Quesito con risposta a cura di Maurizio Della Ventura e Junia Valeria Massa   L’uccisione di una persona fa presumere
giurista risponde
14 Mar
Civile, Il giurista risponde

Malpractice medica e danno da perdita capacità lavorativa Nei casi di malpractice sanitaria come agire in caso di danno da perdita di capacità lavorativa?

  • 14 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Enesia Ciampa, Giovanna de Feo, Giacomo Migliarini   Il danno alla capacità lavorativa specifica
giurista risponde
04 Mar
Civile, Il giurista risponde

Danno non patrimoniale e limiti tabelle milanesi Nella liquidazione equitativa del danno non patrimoniale, è possibile superare i limiti massimi stabiliti dalle tabelle milanesi?

  • 4 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Andrea Bonanno e Umberto De Rasis   Costituisce principio consolidato quello per cui, in
moglie tradita
02 Giu
Famiglia, Famiglia - Primo piano, In evidenza - home page

Risarcimento di 10.000 euro per la moglie tradita Moglie tradita: spetta il risarcimento del danno non patrimoniale di 10.000 euro per le umiliazioni e le mortificazioni

  • 30 Maggio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Risarcimento del danno per la moglie tradita Alla moglie tradita, umiliata e mortificata a causa del tradimento del marito con
prescrizione responsabilità medica
09 Apr
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Prescrizione della responsabilità medica Prescrizione della responsabilità medica: termini, normativa e giurisprudenza

  • 8 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è la prescrizione nella responsabilità medica La responsabilità medica è un tema di grande rilevanza giuridica, in particolare per quanto
spid obbligatorio
18 Ott
Amministrativo, Penale

Spid obbligatorio per accedere a siti porno e scommesse Spid obbligatorio dal 2025 per verificare l’età degli utenti che accedono a siti di contenuti pornografici, scommesse o giochi d’azzardo

  • 20 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Dal 2025 Spid obbligatorio per accedere a siti porno e scommesse Dal 2025 Spid obbligatorio per verificare l’età degli utenti
giurista risponde
04 Mar
Civile, Il giurista risponde

Illecito civile violazioni doveri verso i figli La violazione dei doveri di mantenimento, istruzione ed educazione dei genitori verso la prole integra un illecito civile?

  • 4 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Umberto De Rasis ed Eliana Esposito   La violazione dei diritti di mantenimento, istruzione

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}