ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
lunedì 8 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
la sostenibilità
19 Dic
PMI in borsa

La sostenibilità come fattore strategico per la governance La governance aziendale sta evolvendo verso un modello etico e la creazione di valore condiviso con un approccio che abbraccia una prospettiva strategica più ampia

  • 30 Dicembre 2024
  • By author-avatar Melania Mazzon
Sostenibilità e governance La sostenibilità come fattore strategico per la governance. La governance aziendale, tradizionalmente orientata al raggiungimento di obiettivi
giustizia amministrativa
17 Dic
Amministrativo

Giustizia amministrativa: il portale OpenGA Giustizia Amministrativa: attivo dal 10 dicembre 2024 il nuovo portale OpenGA, che offre dati aggiornati su ricorsi e provvedimenti

  • 17 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Il nuovo portale OpenGA E’ online OpenGA, il nuovo portale dedicato alla Giustizia amministrativa. Il sito, accessibile dal portale istituzionale,
Legittimo l'obbligo di testimonianza
17 Dic
Penale

Legittimo l’obbligo di testimonianza del prossimo congiunto La Corte Costituzionale ha dichiarato non irragionevole l'obbligo previsto dal 1° comma dell'art. 199 c.p.p. se il familiare è persona offesa dal reato

  • 17 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Obbligo di testimonianza prossimo congiunto Legittimo l’obbligo di testimonianza del prossimo congiunto dell’imputato che sia persona offesa dal reato. Così,
amministrazione di sostegno
17 Dic
Civile

Amministrazione di sostegno Amministrazione di sostegno: guida all’istituto che protegge le persone fragili, che  conservano però parte della loro autonomia

  • 17 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Amministrazione di sostegno: cos’è L’amministrazione di sostegno è un istituto previsto dal Codice Civile italiano per proteggere le persone fragili.
autonomia differenziata
16 Dic
Amministrativo

Autonomia differenziata: via libera al referendum Autonomia differenziata: il referendum abrogativo passa il vaglio della Cassazione, la parola finale però spetta alla Corte Costituzionale

  • 16 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Autonomia differenziata: ok al referendum abrogativo La Corte di Cassazione ha dato il via libera al referendum per l’abrogazione totale
siisl
16 Dic
In evidenza - home page, Lavoro

SIISL: dal 18 dicembre la borsa lavoro apre a tutti SIISL Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa dal 18 dicembre 2024 apre le parte a tutti i cittadini

  • 15 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
SIISL per l’inclusione sociale e lavorativa Il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), istituito dal Decreto interministeriale 8
contratto a tutele crescenti
04 Dic
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Contratto a tutele crescenti: guida breve Contratto a tutele crescenti: come funziona, cosa lo distingue dal contratto tradizionale e quali impatti ha per le imprese e i lavoratori

  • 3 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Contratto a tutele crescenti: cos’è Il contratto a tutele crescenti rappresenta una delle innovazioni chiave introdotte dal Decreto Legislativo n.
cassetto fiscale
27 Nov
Fisco, Fisco - Primo piano

Cassetto fiscale: più informazioni per i contribuenti Cassetto fiscale: attiva una nuova sezione in cui il contribuente può visionare le comunicazioni relative ai controlli automatici

  • 27 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Cassetto fiscale, le nuove funzionalità Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 419815/2024, adottato ai sensi dell’articolo 23 del decreto legislativo
Giornata contro la violenza
25 Nov
Codice Rosso

Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative in Parlamento Palazzo Madama e Montecitorio oggi si illuminano di arancione per la campagna Onu “Orange the world” e organizzano varie iniziative

  • 14 Gennaio 2025
  • By author-avatar Marina Crisafi
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, sia il Senato della Repubblica che la Camera dei deputati aderiscono
conducenti taxi e ncc
25 Nov
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Conducenti taxi e Ncc: no alla residenza nella regione La Consulta ha dichiarato illegittimo costituzionalmente il requisito della residenza nella regione per i conducenti di taxi e Ncc

  • 24 Novembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Conducenti taxi e Ncc, requisito residenza “Non è costituzionalmente legittimo il requisito della residenza in uno dei comuni della regione
  • «
  • ‹
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}