ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
giovedì 4 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
giurista risponde
04 Set
Civile, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Vendita immobile oggetto di locazione e pagamento quote condominiali In presenza di un contratto di compravendita di un immobile oggetto di locazione, il cessionario acquirente dell’immobile subentra nell’obbligo di pagamento delle quote condominiali?

  • 3 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Quesito con risposta a cura di Umberto De Rasis, Maurizio Della Ventura e Federica Florio   In mancanza di una
conto corrente condominiale
03 Set
Condominio, Condominio - Primo piano

Conto corrente condominiale: diritto di accesso garantito L'ABF chiarisce che se l'amministratore rifiuta la richiesta di ottenere copia dell'estratto conto, il condomino può rivolgersi direttamente alla banca

  • 3 Settembre 2024
  • By author-avatar Marina Crisafi
Conto corrente condominiale Conto corrente condominiale: se l’amministratore di condominio oppone rifiuto alla richiesta di ottenere copia dell’estratto conto, il
diritto di proprietà
20 Ago
Civile, Civile - Primo piano

Diritto di proprietà Il diritto di proprietà nell’ordinamento italiano: il contenuto, i modi di acquisto e i limiti imposti dalla legge. In particolare: la funzione sociale prevista dalla Costituzione

  • 20 Agosto 2024
  • By author-avatar Marco Sicolo
Cosa si intende per diritto di proprietà Il diritto di proprietà è il più importante ed esteso dei diritti reali,
condomino trasferito senza avviso
05 Ago
Condominio, Condominio - Primo piano

Condomino trasferito senza avviso: l’amministratore non ha colpa Se il condomino si è trasferito senza avvisare, non è responsabile l'amministratore della mancata convocazione all'assemblea condominiale

  • 4 Agosto 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Condomino trasferito senza avviso: mancata convocazione Un condomino si è trasferito senza avvisare, l’amministratore non è responsabile della mancata convocazione.
compensi avvocato inesigibili
31 Lug
Professioni, Professioni - Primo piano

Compensi avvocato inesigibili se soggetti a condizione Compensi avvocato: se il pagamento è soggetto a condizione mista perché dipende dall’adempimento di un terzo si applica l’art. 1358 c.c.

  • 30 Luglio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Inesigibilità compensi avvocato se sottoposti a condizione Un avvocato non può esigere il pagamento dei propri compensi da un cliente
verbale assemblea condominiale
26 Lug
Condominio, Condominio - Primo piano

Verbale assemblea condominiale: può essere inviato via mail Per il tribunale di Genova, la trasmissione del verbale d'assemblea al condomino può essere eseguita anche con mail ordinaria

  • 26 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Invio verbale assemblea condominiale Il verbale d’assemblea può essere inviato al condomino assente con ogni modalità, anche con mail. Lo
modiglioni balcone condominio
12 Lug
Condominio, Condominio - Primo piano

Modiglioni: con funzione decorativa sono beni condominiali I modiglioni, cioè le mensole sottobalcone, con funzione decorativa, sono da considerarsi beni condominiali

  • 16 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Modiglioni beni condominiali I modiglioni (ossia le mensole sottobalcone) se hanno funzione decorativa sono da considerarsi beni condominiali. Lo ha
convocazione assemblea condominio
05 Lug
Condominio, Condominio - Primo piano

Convocazione assemblea condominiale: modi e tempi Come avviene la convocazione dell’assemblea condominiale: modalità e tempi da rispettare per non incorrere nell’annullabilità della delibera

  • 4 Luglio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Convocazione assemblea:  art. 66 disp. att. c.c. La convocazione dell’assemblea condominiale è disciplinata dettagliatamente dall’art. 66 delle disposizioni per l’attuazione
danni terrazzo livello spese
24 Giu
Condominio, Condominio - Primo piano

Danni al terrazzo condominiale: ripartizione ex art. 1126 c.c. Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere precisa che i danni e le manutenzioni al terrazzo a livello di condominio si ripartiscono con l'art. 1126 c.c.

  • 23 Giugno 2024
  • By author-avatar Marina Crisafi
  • 0 comments
Danni al terrazzo condominiale La terrazza a livello è paragonabile da un punto di vista giuridico, ad un lastrico solare,
erronea ripartizione spese condominio
17 Giu
Condominio, Condominio - Primo piano

Erroneo riparto spese: delibera nulla o annullabile? L’erronea ripartizione delle spese tra nullità ed annullabilità della delibera dell'assemblea di condominio

  • 17 Giugno 2024
  • By author-avatar Rodolfo Cusano
  • 0 comments
Ripartizione spese erronea L’approvazione di un riparto di spesa erroneo può essere causa di nullità o di annullabilità della delibera
  • «
  • ‹
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}