ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
mercoledì 30 Luglio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
ticket di licenziamento
03 Mar
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Ticket di licenziamento Ticket di licenziamento 2025: definizione, normativa di riferimento, importi 2025, casi di esonero e giurisprudenza

  • 3 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il ticket di licenziamento Il ticket di licenziamento è un contributo che il datore di lavoro deve versare all’INPS
contributi figurativi
26 Feb
Lavoro, Lavoro - Primo piano, Pensioni

Contributi figurativi Contributi figurativi: cosa sono, quando si possono riscattare, normativa di riferimento, come chiederli e giurisprudenza  

  • 25 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cosa sono i contributi figurativi I contributi figurativi sono periodi di contribuzione accreditati dall’INPS senza un effettivo versamento da parte
opzione donna
18 Feb
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Opzione donna: la guida Opzione Donna 2025: guida completa alla pensione anticipata per le lavoratrici aggiornata alle novità del 2025

  • 18 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è Opzione donna L’Opzione Donna è un regime sperimentale di pensione anticipata introdotto per la prima volta dalla legge Maroni
ascensore in condominio
18 Feb
Condominio, Condominio - Primo piano

Ascensore in condominio: necessario un bilanciamento dei diritti Ascensore in condominio: necessario bilanciare i diritti dei disabili con quelli dei condomini al godimento delle parti comuni

  • 18 Febbraio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Ascensore in condominio L’installazione di un ascensore in condominio comporta numerosi vantaggi, soprattutto per le persone con difficoltà motorie. Quest’opera
decreto flussi
05 Feb
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Decreto flussi: cosa prevede la legge Decreto flussi: quote rosa, nulla osta, Carta Blu UE e protezione internazionale, tutte le novità della legge e il calendario del click day

  • 5 Febbraio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Decreto flussi, in vigore Il disegno di legge di conversione del Decreto Flussi (decreto legge n. 145/2024), dopo l’ok della Camera
indennità di accompagnamento
04 Feb
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Indennità di accompagnamento Cos'è l'indennità di accompagnamento, prestazione economica erogata dall'INPS per le persone con disabilità gravi che necessitano di assistenza continua

  • 4 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Indennità di accompagnamento: cos’è L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica erogata dall’INPS, introdotta dalla legge n. 18 dell’11 febbraio
carta acquisti
10 Gen
Civile

Carta acquisti over 65 Carta acquisti over 65: la carta di pagamento elettronica che riconosce a chi è in difficoltà un aiuto di 80 euro a bimestre per spesa, farmaci e bollette

  • 9 Gennaio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Carta Acquisti over 65: per chi ha difficoltà economiche La Carta Acquisti over 65 è uno strumento di pagamento elettronico
contratto a tutele crescenti
04 Dic
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Contratto a tutele crescenti: guida breve Contratto a tutele crescenti: come funziona, cosa lo distingue dal contratto tradizionale e quali impatti ha per le imprese e i lavoratori

  • 3 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Contratto a tutele crescenti: cos’è Il contratto a tutele crescenti rappresenta una delle innovazioni chiave introdotte dal Decreto Legislativo n.
pensione reversibilità
29 Nov
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Pensione reversibilità anche senza domanda La pensione di reversibilità si basa sui requisiti maturati dal de cuius, non serve la domanda  amministrativa

  • 29 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Pensione reversibilità: per il diritto rilevano i requisiti La pensione di reversibilità rappresenta un diritto fondamentale che si lega al
lavori di pubblica utilità
28 Nov
Penale, Penale - Primo piano

Lavori di pubblica utilità: disciplina e funzionamento I lavori di pubblica utilità sono attività non retribuite che vengono svolte per la collettività da soggetti liberi, condannati e detenuti

  • 28 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Lavori di pubblica utilità: definizione I lavori di pubblica utilità sono attività non retribuite che vengono svolte a beneficio della
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}