ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
venerdì 11 Luglio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
cittadinanza italiana per matrimonio
02 Giu
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano, Famiglia

Cittadinanza italiana per matrimonio Cittadinanza italiana per matrimonio: normativa, chi può chiederla e quali requisiti occorrono, tempi, procedura e rigetto dell'istanza

  • 30 Maggio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cittadinanza italiana per matrimonio: normativa, chi può chiederla e quali requisiti occorrono, tempi, procedura e rigetto dell'istanza
invalidità del matrimonio civile
22 Apr
Famiglia, Famiglia - Primo piano

Cause di invalidità del matrimonio civile Cause di invalidità del matrimonio civile: nullità e annullabilità, procedura, conseguenze e giurisprudenza

  • 22 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Invalidità del matrimonio civile L’invalidità del matrimonio civile consegue al mancato rispetto dei requisiti specifici previsti dalla legge. In alcuni
promessa di matrimonio
26 Mar
Famiglia, Famiglia - Primo piano

Promessa di matrimonio Promessa di matrimonio: significato, definizione, riferimenti normativi, valore giuridico, procedura, documenti ed effetti

  • 25 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è la promessa di matrimonio La promessa di matrimonio, disciplinata dagli articoli 79 e seguenti del Codice Civile, rappresenta un
matrimonio per prova
11 Nov
Famiglia, Famiglia - Primo piano, In evidenza - home page

Matrimonio per prova: sì della Cassazione Il matrimonio per “prova” non produce un danno ingiusto meritevole di risarcimento del danno: lo afferma la Cassazione

  • 10 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Matrimonio per “prova”: no al danno ingiusto La Cassazione ammette il matrimonio per “prova”. Lo stesso “non rappresenta il fatto
cambio di sesso
01 Nov
Famiglia, Famiglia - Primo piano, In evidenza - home page

Cambio di sesso: il matrimonio non va annullato Cambio sesso: negato l'annullamento del matrimonio per errore essenziale sull'identità del coniuge, è solo un adeguamento alla personalità

  • 1 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Cambio di sesso e annullamento del matrimonio Il cambio di sesso non causa l’annullamento del matrimonio. Nel soggetto che presenta
assegno divorzile
09 Ago
Famiglia, Famiglia - Primo piano, In evidenza - home page

Assegno divorzile: 25 mesi di matrimonio non bastano Assegno divorzile: la breve durata del matrimonio non esclude l’assegno a meno che manchi la comunione morale e materiale

  • 8 Agosto 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Assegno divorzile: l’assenza di comunione di vita può escluderlo Sull’assegno divorzile torna a pronunciarsi la Cassazione nella sentenza n. 21955-2024.
matrimonio breve niente mantenimento
29 Lug
Famiglia, Famiglia - Primo piano, In evidenza - home page

Matrimonio breve? Niente mantenimento Per la Cassazione, la breve durata del matrimonio deve essere valutata per stabilire la spettanza del diritto e quantificare l’assegno di mantenimento

  • 28 Luglio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Durata matrimonio e assegno di mantenimento Se il matrimonio è di breve durata l’assegno di mantenimento può non spettare al
costrizione o induzione al matrimonio
12 Lug
Codice Rosso, Codice Rosso - Primo piano, Penale, Penale - Primo piano

Matrimonio forzato: il reato ex art. 558-bis c.p. Il reato di costrizione o induzione al matrimonio di cui all'art. 558-bis c.p., introdotto dalla legge 69/2019 (Codice Rosso) è punito con la reclusione da uno a cinque anni, salvo aggravanti

  • 12 Luglio 2024
  • By author-avatar Raffaele Marino
  • 0 comments
Reato di costrizione o induzione al matrimonio La figura di reato ex art. 558-bis c.p., introdotta dalla L. 19-7-2019, n.
pensione reversibilità matrimonio tardivo
27 Giu
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Reversibilità per matrimonio contratto dopo i 50 anni La Cassazione si pronuncia sul diritto alla pensione di reversibilità nel caso di matrimonio contratto dopo i 50 anni di età

  • 27 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Pensione di reversibilità Il diritto alla reversibilità non sussiste quando il matrimonio sia stato contratto dall’iscritto dopo aver compiuto l’età
23 Apr
Famiglia

Cambio di sesso, tutele unione civile estese fino al matrimonio La Corte Costituzionale ha stabilito che i diritti della coppia dell'unione civile non si estinguono nell'attesa di contrarre matrimonio

  • 14 Maggio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Unione civile e cambio di sesso Nell’ipotesi in cui uno dei componenti di una unione civile proponga domanda di rettificazione
  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}