ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
mercoledì 3 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
assegno divorzio sospensione termini
15 Mag
Famiglia

Assegno di divorzio: scatta la sospensione dei termini Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono che nei procedimenti in cui si discute del contributo di mantenimento o dell’assegno divorzile è applicabile la disciplina sulla sospensione dei termini processuali nel periodo feriale

  • 20 Maggio 2024
  • By author-avatar Silvia Pascucci
Esonero dall’assegno di mantenimento Nel caso di specie, la Corte d’appello di Napoli aveva escluso che permanesse in capo all’ex
giurista risponde
26 Mar
Amministrativo, Il giurista risponde

Permesso di costruire e ricorso del terzo In tema di edilizia e urbanistica, da quando decorre il termine per la proposizione del ricorso, da parte del terzo a ciò legittimato, avverso il permesso di costruire?

  • 26 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Claudia Buonsante, Giusy Casamassima e Ilenia Grasso   Il termine per la proposizione del
giurista risponde
25 Mar
Civile, Il giurista risponde

Sentenza divorzio effetti accordi a latere Gli accordi intervenuti a latere della separazione sono idonei a produrre effetti dopo la sentenza di divorzio?

  • 25 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Sara Rosati e Silvia Todisco   Non è possibile postulare una generalizzata impossibilità, per
giurista risponde
19 Mar
Amministrativo, Il giurista risponde

Sindacabilità atto ministero giustizia richieste art. 723 c.p.p. È sindacabile l’atto con cui il Ministero della Giustizia provvede sulle richieste di assistenza giudiziaria internazionale (art. 723 c.p.p.)?

  • 19 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Claudia Buonsante, Giusy Casamassima e Ilenia Grasso   Il Consiglio di Stato ha rimesso
giurista risponde
14 Mar
Amministrativo, Il giurista risponde

Richieste assistenza giudiziaria internazionale È sindacabile l’atto con cui il Ministero della Giustizia provvede sulle richieste di assistenza giudiziaria internazionale (art. 723 c.p.p.)?

  • 14 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Claudia Buonsante   Il Consiglio di Stato ha rimesso la questione all’Adunanza Plenaria. –
inammissibilità ricorso Cassazione
14 Mar
Civile

Inammissibilità ricorso Cassazione Il ricorso in Cassazione è inammissibile per diverse cause, alcune sancite dalla legge, altre dalla giurisprudenza

  • 25 Marzo 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Definizione di inammissibilità L’inammissibilità del ricorso in Cassazione richiede un chiarimento preventivo. Nel diritto processuale un atto è inammissibile quando
ricorso per ottemperanza
14 Mar
Amministrativo

Ricorso per ottemperanza Il ricorso per ottemperanza consente di dare esecuzione alle sentenze emanate dai giudici  amministrativi, qualora la P.A. non adempia in modo spontaneo

  • 25 Marzo 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Ricorso per ottemperanza: definizione Il ricorso per ottemperanza è l’atto con cui si chiede che venga data attuazione a diversi
reclamo Fornero
14 Mar
Lavoro

Reclamo Fornero: disciplina e svolgimento del giudizio d’appello Il reclamo Fornero si traduce nell’impugnazione davanti alla Corte di Appello della sentenza emessa al termine del primo grado del rito Fornero

  • 25 Marzo 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Reclamo Fornero: riferimento normativo Il reclamo Fornero è previsto e disciplinato dalla legge n. 92/2012, contenente le “Disposizioni in materia
nullità avviso accertamento
14 Mar
Fisco

Nullità dell’avviso di accertamento La nullità dell’avviso di accertamento può derivare dal mancato rispetto dei requisiti di forma e di sostanza che l’atto dell’ente impositore deve avere

  • 25 Marzo 2024
  • By author-avatar Marco Sicolo
  • 0 comments
Avviso di accertamento, quando è nullo L’avviso di accertamento è l’atto con cui l’Agenzia delle Entrate avvisa il contribuente di
mutamento destinazione d'uso
14 Mar
Condominio

Tabelle millesimali e mutamento destinazione d’uso Il mutamento della destinazione d'uso e il frazionamento dell'unità immobiliare

  • 25 Marzo 2024
  • By author-avatar Rodolfo Cusano
  • 0 comments
Il mutamento della destinazione d’uso Oggetto della presente disamina è il rapporto tra il mutamento della destinazione d’uso e la
  • «
  • ‹
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ›

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}