ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
lunedì 1 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
legittimo impedimento avvocati
20 Set
Professioni, Professioni - Primo piano

Legittimo impedimento avvocati, CNF: “Passo avanti sui diritti” Il Consiglio Nazionale Forense plaude all'approvazione del ddl sul legittimo impedimento degli avvocati da parte del Senato (ora alla Camera per la seconda lettura)

  • 20 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Un “Passo avanti per rispetto diritti degli avvocati“. Così il Consiglio Nazionale Forense, plaudendo all’approvazione del ddl sul legittimo impedimento
18 Set
In evidenza - home page, Professioni, Professioni - Primo piano

Legittimo impedimento avvocati: primo sì alla riforma Il Senato ha approvato il ddl sul legittimo impedimento degli avvocati, professionisti ma anche individui meritevoli di tutela

  • 18 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Legittimo impedimento: il Senato approva Nella giornata di mercoledì 18 settembre 2024, il Senato ha approvato il disegno di legge
accompagnatori minori
16 Set
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Accompagnatori minori in aereo: niente più sovrapprezzo Accompagnatori minori e disabili: il Consiglio di Stato dichiara illegittimo il sovrapprezzo richiesto dalle compagnie aeree per avere il posto accanto a quello del soggetto vulnerabile

  • 15 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Accompagnatori minori e disabili: stop sovrapprezzo per il posto Il diritto degli accompagnatori di minori e disabili di occupare il
guinzaglio e museruola
14 Set
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Guinzaglio e museruola: obbligatori dal 3 settembre 2024 Guinzaglio e museruola obbligatori dal 3 settembre 2024 in base all’ordinanza 06.08.2024 del Ministero della Salute 

  • 14 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Guinzaglio e museruola: l’ordinanza del 6 agosto 2024 Museruola e guinzaglio obbligatori dal 3 settembre 2024. Lo ha stabilito il
intelligenza artificiale
03 Set
Civile, Civile - Primo piano

Intelligenza artificiale: divieti e sanzioni Intelligenza artificiale: le disposizioni del Regolamento UE 2024/1689 prevedono anche divieti e sanzioni non allineati dal punto di vista temporale

  • 2 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Intelligenza Artificiale: i divieti del regolamento UE Divieti e sanzioni in materia di intelligenza artificiale. Il regolamento UE 2024/1689 che
educazione civica a scuola
28 Ago
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Educazione civica a scuola: le nuove linee guida Pronte le nuove linee guida del ministero dell'Istruzione e del Merito per l'insegnamento dell'educazione civica in vigore dall'anno scolastico 2024-2025

  • 28 Agosto 2024
  • By author-avatar Redazione
Educazione civica a scuola A partire dal prossimo anno scolastico, 2024/2025, entreranno in vigore le Nuove Linee Guida per l’insegnamento
permessi 104
21 Ago
In evidenza - home page, Lavoro, Lavoro - Primo piano

Permessi 104: quanti figli possono prenderli Permessi 104: più lavoratori possono fruirne in via alternativa per assistere lo stesso soggetto disabile

  • 20 Agosto 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Permessi 104: nuove regole I permessi 104 sono previsti dall’art. 33 della legge n. 104/1992, che disciplina l’assistenza e l’integrazione
niente smartphone a scuola
16 Ago
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Niente smartphone a scuola e torna il diario La circolare del ministro dell'istruzione e del merito fa un passo indietro sul registro elettronico e sull'uso dello smartphone nel primo ciclo di istruzione

  • 15 Agosto 2024
  • By author-avatar Redazione
Smartphone a scuola, la circolare Addio smartphone a scuola neanche per fini didattici e passo indietro sul registro elettronico. si
esame avvocati 2024
31 Lug
Professioni, Professioni - Primo piano

Esame avvocati 2024: domande dal 2 ottobre In Gazzetta Ufficiale il decreto firmato dal Guardasigilli relativo all'esame di stato per avvocati 2024. Le domanda di partecipazione vanno inviate dal 2 ottobre e sino al 12 novembre 2024

  • 31 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
Esame avvocati 2024 Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha firmato il decreto ministeriale 24 luglio 2024 relativo all’esame di stato per
decreto legge sport e scuola
31 Lug
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Decreto legge sport e scuola: in vigore la legge La legge di conversione del dl sport e scuola, in vigore dal 31 luglio 2024, prevede nuove misure specifiche per studenti disabili e stranieri e aiuti per gli affitti dei fuori sede

  • 31 Luglio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Decreto legge sport e scuola: legge in GU Il decreto legge sport e scuola ha concluso il suo iter di
  • «
  • ‹
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ›

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}