Estate INPSieme Senior 2025
L’INPS ha pubblicato il bando Estate INPSieme Senior 2025, finalizzato ad offrire ai pensionati, loro coniugi/uniti civilmente e figli con disabilità conviventi, la possibilità di fruire di soggiorni estivi (da giugno a novembre) sia in Italia che all’estero, con un contributo economico a copertura totale o parziale dei costi.
L’iniziativa permette di soggiornare in località marine, montane, termali o culturali, crociere comprese, con pacchetti organizzati e forniti esclusivamente da tour operator e agenzie di viaggio.
Chi può partecipare a Estate INPSieme Senior 2025
Il bando è destinato a:
- Pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
- Pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP)
- Pensionati della Gestione Fondo Postelegrafonici
Come anticipato, possono beneficiare del contributo anche i coniugi e i figli conviventi con disabilità.
Importo del contributo e durata del soggiorno
L’INPS assegna un contributo economico massimo per coprire, totalmente o in parte, il costo del soggiorno, che può essere:
-
Otto giorni e sette notti, con un contributo di 800 euro
-
Quindici giorni e quattordici notti, con un contributo di 1.400 euro
Come presentare la domanda
La domanda di partecipazione deve essere presentata dal soggetto richiedente la prestazione, esclusivamente online, entrando nella propria area riservata del sito Inps, attraverso il servizio “Portale Prestazioni welfare” e cliccando su “Accedi all’area tematica”. Successivamente è necessario cliccare su “Gestione domanda” e in seguito, su “Presentazione domanda”, cliccare “utilizza il servizio”. Infine, cliccare su “Vai alla prestazione” in corrispondenza di “EstateINPSieme Senior”.
La domanda va inviata entro e non oltre le ore 12:00 del 16 aprile 2025.
Leggi gli altri articoli in materia di pensioni