ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
giovedì 4 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
giunto tecnico condominiale
29 Apr
Condominio, Condominio - Primo piano

Il giunto tecnico condominiale Giunto tecnico condominiale: definizione, funzione, normativa e ripartizione delle spese

  • 29 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Che cos’è un giunto tecnico o giunto strutturale Il giunto tecnico condominiale, anche noto come giunto strutturale, è un’interruzione fisica
spese legali stragiudiziali
14 Apr
Condominio, Condominio - Primo piano

Spese legali stragiudiziali al condomino moroso: delibera nulla Non è valida la delibera assembleare che imputa al singolo condomino moroso le spese legali stragiudiziali

  • 13 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Spese legali stragiudiziali in condominio Spese legali stragiudiziali in condominio: il Tribunale di Pavia, con la sentenza n. 178/2025, ha
giurista risponde
11 Apr
Civile, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Infiltrazioni: mancato godimento immobile per inagibilità procurata da terzi L’inutilizzabilità di un immobile per infiltrazioni causate da terzi dà luogo a un danno che deve essere risarcito in via presuntiva?

  • 8 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Quesito con risposta a cura di Sara Cattazzo e Rosanna Mastroserio   Nell’ipotesi di perdita della disponibilità e del godimento
bonus barriere architettoniche
10 Apr
Fisco, Fisco - Primo piano

Bonus barriere architettoniche Bonus barriere architettoniche: cos'è, come funziona, interventi che ne beneficiano nel 2025, limiti di spesa, requisiti e fruizione

  • 10 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Bonus barriere architettoniche: cos’è Il bonus barriere architettoniche è una misura fiscale introdotta per incentivare l’eliminazione degli ostacoli alla mobilità
vespaio
03 Apr
Condominio, Condominio - Primo piano

Il vespaio: regime condominiale Il vespaio in condominio: cos’è e a cosa serve, disciplina, qual’è la sua natura giuridica e come vengono ripartite le spese di manutenzione

  • 3 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il vespaio e a cosa serve? Il vespaio è una struttura edilizia situata tra il suolo e il pavimento
comunione dei beni
03 Apr
Famiglia, Famiglia - Primo piano

La comunione dei beni Comunione dei beni: regime patrimoniale legale della famiglia: come funziona e differenza con la separazione dei beni

  • 2 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è la comunione dei beni La comunione dei beni è il regime patrimoniale legale previsto dall’ordinamento italiano per le coppie
liberatoria condominiale
26 Mar
Condominio, Condominio - Primo piano

Liberatoria condominiale Liberatoria condominiale: cos'è, a cosa serve, qual è la normativa di riferimento, che valore ha e fac-simile in bianco

  • 25 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Liberatoria condominiale: cos’è La liberatoria condominiale è un documento rilasciato dall’amministratore di condominio che attesta l’assenza di debiti da parte
deposito cauzionale
19 Mar
Civile, Civile - Primo piano

Il deposito cauzionale Deposito cauzionale: cos'è, qual’è la normativa di riferimento, che funzione svolge, regole di  restituzione e giurisprudenza

  • 18 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il deposito cauzionale Il deposito cauzionale è una somma di denaro versata a garanzia dell’adempimento di obbligazioni derivanti da
cavedio
06 Mar
Condominio, Condominio - Primo piano

Il cavedio Cavedio: definizione, normativa di riferimento, natura condominiale, ripartizione delle spese e giurisprudenza

  • 5 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il cavedio? Il cavedio è uno spazio aperto interno a un edificio, spesso di forma quadrangolare o rettangolare, che
sottobalcone o cielino
28 Feb
Condominio, Condominio - Primo piano

Sottobalcone o cielino: chi paga le spese? Sottobalcone o cielino: normativa di riferimento, criteri di ripartizione delle spese e giurisprudenza di rilievo

  • 28 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il sottobalcone o cielino? Il sottobalcone, noto anche come “cielino”, è la parte inferiore del balcone di un edificio
  • «
  • ‹
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}