ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
sabato 12 Luglio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
giurista risponde
14 Mar
Civile, Il giurista risponde

Responsabilità medica per omessa informazione terapie alternative Come accertare la responsabilità del medico a seguito di un intervento lesivo in caso di omessa informazione al paziente su tecniche terapeutiche alternative?

  • 14 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Enesia Ciampa, Giovanna de Feo, Giacomo Migliarini   In caso di omessa informazione da
responsabilità medica
18 Giu
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Responsabilità medica: colpa del dentista per danni al “nervo” La Cassazione conferma la responsabilità medica penale del dentista per danni anatomici durante un’estrazione dentaria

  • 17 Giugno 2025
  • By author-avatar Redazione
Responsabilità medica La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22474/2025, ha riconosciuto la responsabilità medica penale di un odontoiatra che, durante
linee guida
15 Mag
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Linee guida nella responsabilità medica Linee guida nella responsabilità medica: cosa sono, come incidono e applicazione nella legge Gelli-Bianco

  • 15 Maggio 2025
  • By author-avatar Redazione
Linee guida nella responsabilità medica: cosa sono, come incidono e applicazione nella legge Gelli-Bianco
prescrizione responsabilità medica
09 Apr
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Prescrizione della responsabilità medica Prescrizione della responsabilità medica: termini, normativa e giurisprudenza

  • 8 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è la prescrizione nella responsabilità medica La responsabilità medica è un tema di grande rilevanza giuridica, in particolare per quanto
responsabilità medica
14 Feb
In evidenza - home page, Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Responsabilità medica: niente risarcimento per il nato “non sano” Responsabilità medica: il nato con malformazioni non ha diritto al risarcimento, non esiste il diritto a “non nascere” se non sano

  • 13 Febbraio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Nessun risarcimento per il nato disabile In materia di responsabilità medica la Cassazione, nell’ordinanza n. 3502/2025 ribadisce un principio già sancito
clausole claims made
28 Nov
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Clausole claims made: legittime nella responsabilità medica Le clausole claims made non sono nulle ai sensi art. 2965 c.c, non stabiliscono una decadenza che rende difficile l’esercizio del diritto

  • 28 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Responsabilità medica: clausole claims made legittime La Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla legittimità delle clausole “claims made”
responsabilità medica
19 Set
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Responsabilità medica: azione diretta anche per le vecchie polizze Azione diretta contro l’assicurazione: può essere esercitata dal danneggiato anche in relazione alle vecchie polizze 

  • 19 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Azione diretta contro le compagnie dal 16 marzo 2024 Responsabilità medica: l’azione diretta contro la Compagnia di assicurazione del medico
responsabilità medica
16 Ago
In evidenza - home page, Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Responsabilità medica: la legge Gelli-Bianco Responsabilità del medico e della struttura sanitaria nella legge Gelli-Bianco: differenze, termini di prescrizione e onere della prova per il paziente

  • 14 Agosto 2024
  • By author-avatar Marco Sicolo
La legge sulla responsabilità per danno da colpa medica Responsabilità medica: la legge n. 24 del 2017, più nota come
colpa medica
11 Giu
Responsabilità, Responsabilita - Primo piano

Colpa medica e mancata informazione: danno biologico va provato La Cassazione ha escluso il danno biologico per i genitori di due figlie malate, pur riconoscendo la lesione del diritto all'informazione

  • 10 Giugno 2025
  • By author-avatar Redazione
Colpa medica e diritto all’informazione Con l’ordinanza n. 15076/2025, la terza sezione civile della Cassazione ha ribadito un principio chiave
malasanità e danno erariale
27 Mag
Amministrativo, Responsabilità

Malasanità e danno erariale: la transazione non prova la colpa medica La Corte dei conti chiarisce: l’accordo transattivo tra paziente e Asl non basta a dimostrare la responsabilità del medico. Serve la prova della colpa grave

  • 26 Maggio 2025
  • By author-avatar Redazione
La Corte dei conti chiarisce: l’accordo transattivo tra paziente e Asl non basta a dimostrare la responsabilità del medico. Serve la prova della colpa grave
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}