ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
lunedì 8 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
referendum abrogativo
30 Gen
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Il referendum abrogativo Referendum abrogativo: strumento di democrazia diretta previsto dall’articolo 75 della Costituzione e disciplinato dalla legge n. 352/1972

  • 29 Gennaio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il referendum abrogativo Il referendum abrogativo rappresenta uno degli strumenti di democrazia diretta previsti dall’ordinamento italiano. Disciplinato dall’articolo 75
colloqui intimi in carcere
13 Gen
Penale

Colloqui intimi in carcere: diritto non mera aspettativa Colloqui intimi in carcere: non aspettativa, ma diritto previsto da Costituzione e CEDU come sancito dalla Consulta nella sentenza n. 10/2024

  • 13 Gennaio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Colloqui intimi in carcere: l’intervento della Cassazione La possibilità per i detenuti di svolgere colloqui intimi con il proprio coniuge
rimborsi adozioni internazionali
10 Gen
Famiglia

Rimborsi adozioni internazionali: come fare domanda Rimborsi adozioni internazionali: dal 7 gennaio al 6 aprile 2025 è possibile presentare le istanze per il recupero delle spese

  • 10 Gennaio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Rimborsi adozioni internazionali: le novità Il decreto del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità del 6 agosto
spese sanità
01 Gen
Amministrativo

Spese sanità: prima vanno sacrificate le altre spese Prima di sacrificare le spese per la sanità, afferma la Consulta vanno prioritariamente ridotte le altre spese indistinte

  • 30 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Spese sanità: l’intervento della Consulta Spese sanità: prima di sacrificarle devono essere prioritariamente ridotte le altre spese indistinte. In un
foglio di via
25 Dic
Penale

Foglio di via, nessuna convalida del giudice Per la Corte Costituzionale, il foglio di via del Questore non richiede la convalida da parte del giudice

  • 24 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Foglio di via e convalida La misura di prevenzione del foglio di via, disposta dal questore nei confronti di persone
nuove licenze ncc
24 Dic
Amministrativo

Nuove licenze NCC autorizzate dalle Regioni Le Regioni possono autorizzare nuove licenze di NCC ma devono rispettare l'obbligo della pubblica gara

  • 23 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Licenze NCC autorizzate dalle Regioni Nuove licenze NCC autorizzate dalle Regioni. Ok dalla Corte Costituzionale purchè si rispetti l’obbligo della
rito abbreviato
23 Dic
Penale

Rito abbreviato: la rinuncia all’impugnazione apre alla sospensione La Consulta ha stabilito che la rinuncia all'impugnazione della condanna nel giudizio abbreviato può aprire la strada alla sospensione condizionale della pena

  • 23 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Rito abbreviato e rinuncia all’impugnazione Il condannato in esito a rito abbreviato che non abbia proposto impugnazione deve poter essere
Edilizia residenziale pubblica
23 Dic
Amministrativo

Edilizia residenziale pubblica: meno vincoli all’esecuzione forzata Per la Consulta è incostituzionale l'improcedibilità prevista per l'esecuzione forzata su immobili di edilizia pubblica nei confronti del costruttore privato

  • 23 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Esecuzione forzata edilizia residenziale pubblica Edilizia residenziale pubblica: “è incostituzionale l’improcedibilità prevista – nell’ambito dell’esecuzione forzata su immobili destinati all’edilizia
società a responsabilità limitata
23 Dic
Civile

Società a responsabilità limitata (s.r.l.) Disciplina e vantaggi della s.r.l.: il modello organizzativo, il capitale sociale, i conferimenti dei soci e il regime fiscale

  • 22 Dicembre 2024
  • By author-avatar Marco Sicolo
Cos’è una società a responsabilità limitata La società a responsabilità limitata, anche detta s.r.l., è una società di capitali e
Portale libretto famiglia
20 Dic
Lavoro

Portale Libretto Famiglia: tutto quello che c’è da sapere Portale Libretto Famiglia: disponibile sul sito INPS e sulla APP INPS Mobile il servizio dedicato agli utenti

  • 2 Gennaio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Portale Libretto Famiglia: cos’è L’INPS ha lanciato il nuovo portale dedicato al Libretto Famiglia, disponibile sulla piattaforma telematica e sull’app
  • «
  • ‹
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}