ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
venerdì 5 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
raccomandata a mano
26 Feb
Civile, Civile - Primo piano

La raccomandata a mano La raccomandata a mano cos’è, che valore ha, differenze rispetto alla raccomandata a/r e formula per attestare il ricevimento

  • 25 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Raccomandata a mano: cos’è La raccomandata a mano rappresenta una modalità diretta e personale di consegna al destinatario di determinati
frontalini dei balconi
25 Feb
Condominio, Condominio - Primo piano

Frontalini dei balconi: cosa sono e chi paga le spese Frontalini dei balconi: definizione, disciplina condominiale dei balconi e ripartizione delle spese di manutenzione

  • 25 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cosa sono i frontalini dei balconi I frontalini sono le parti frontali verticali dei balconi, visibili sulla facciata dell’edificio. Essi
diritto di superficie
20 Feb
Civile, Civile - Primo piano

Il diritto di superficie Il diritto di superficie: cos’è, come si costituisce, quando si estingue e cosa dice la giurisprudenza e differenze con l'usufrutto

  • 20 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il diritto di superficie Il diritto di superficie, disciplinato dall’articolo 952 del Codice civile, è un diritto reale che
mediazione civile
24 Gen
Civile, Civile - Primo piano

Mediazione civile: correttivo in vigore dal 25 gennaio Mediazione civile: il correttivo al DLgs 149/2022 approdato in Gazzetta e in vigore dal 25 gennaio 2025 interviene anche sulla mediazione telematica

  • 24 Gennaio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Mediazione civile: le novità del correttivo Il correttivo al D.Lgs. 149/2022, adottato dal Consiglio dei Ministri, in materia di mediazione
spese condominiali
22 Gen
Condominio, Condominio - Primo piano

Spese condominiali a carico del proprietario Spese condominiali: il decreto ingiuntivo per recuperarle va azionato nei confronti del proprietario non dell’assegnatario

  • 22 Gennaio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Spese condominiali L’amministratore di condominio deve riscuotere dai condomini le spese condominiali. La riscossione nell’interesse comune però deve avvenire nei
giurista risponde
14 Gen
Civile, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Amministrazione di sostegno: le valutazioni del giudice Quali parametri e presupposti devono orientare il giudice nel disporre l’apertura di un’amministrazione di sostegno?

  • 14 Gennaio 2025
  • By author-avatar Redazione
Quesito con risposta a cura di Valentina Musorrofiti e Marilena Sanfilippo   L’istituto dell’amministrazione di sostegno è uno strumento volto
il singolo condomino
03 Gen
Condominio, Penale

Il singolo condomino può proporre querela Il singolo condomino è legittimato alla proposizione della querela, anche in via concorrente o surrogatoria rispetto all'amministratore

  • 30 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Singolo condomino e querela Il singolo condomino è legittimato a proporre querela, anche in via concorrente o eventualmente surrogatoria rispetto
mobili sul pianerottolo
10 Dic
Condominio, Condominio - Primo piano

Mobili sul pianerottolo: vanno rimossi se ostacolano il passaggio   Mobili sul pianerottolo: vanno rimossi se il deposito prolungato impedisce agli altri condomini l’uso paritario dello spazio comune

  • 9 Dicembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Mobili sul pianerottolo: deposito illegittimo Depositare mobili sul pianerottolo comune è illegittimo. La Cassazione lo ha precisato nell’ordinanza n. 30468/2024.
25 Nov
Condominio, Condominio - Primo piano

Assegnazione posti auto cortile condominiale L'assegnazione dei posti auto nel cortile condominiale: per una gestione corretta occorre evitare l’adozione di criteri discriminatori

  • 25 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Assegnazione posti auto e spazi comuni L’assegnazione dei posti auto nel cortile condominiale rappresenta una questione centrale nella gestione degli
spese condominio
14 Nov
Condominio, Condominio - Primo piano

Spese condominiali: costruttore esonerato Spese condominiali: è valida e non viola il Codice del Consumo la clausola che esonera il costruttore venditore dal pagamento

  • 13 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Spese condominiali: valida la clausola di esonero Valida la clausola del regolamento contrattuale che esonera il costruttore dal pagamento delle
  • «
  • ‹
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}