ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
mercoledì 18 Giugno 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
recidiva semplice
29 Mag
Penale, Penale - Primo piano

Recidiva semplice: la Consulta limita aumento automatico pena Stop all’aumento automatico della pena per recidiva semplice. La Consulta dichiara incostituzionale l’art. 63 co. 3 c.p. in caso di concorso con attenuanti

  • 28 Maggio 2025
  • By author-avatar Redazione
Stop all’aumento automatico della pena per recidiva semplice. La Consulta dichiara incostituzionale l’art. 63 co. 3 c.p. in caso di concorso con attenuanti
pma e madre intenzionale
23 Mag
Famiglia, Famiglia - Primo piano

PMA e madre intenzionale: ok della Consulta La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere il figlio nato in Italia da PMA effettuata all’estero, tutelando l’identità e i diritti del minore

  • 23 Maggio 2025
  • By author-avatar Redazione
PMA e madre intenzionale PMA e madre intenzionale: con la sentenza n. 68 del 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato
Divieto del terzo mandato
19 Mag
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Divieto del terzo mandato: i limiti della Consulta Corte costituzionale: il divieto del terzo mandato consecutivo per i Presidenti di Regione è un principio fondamentale

  • 17 Maggio 2025
  • By author-avatar Redazione
Corte costituzionale: il divieto del terzo mandato consecutivo per i Presidenti di Regione è un principio fondamentale
Vaccino anti-hpv
22 Apr
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Vaccino anti-HPV: la Consulta legittima la legge della Puglia Per la Corte, la legge della Puglia sul vaccino anti-papilloma virus non viola la Costituzione

  • 19 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Vaccino anti-HPV e percorsi scolastici Vaccino anti-HPV: con la sentenza n. 48 del 2025, la Corte costituzionale ha respinto le
voltura catastale
17 Apr
Fisco, Fisco - Primo piano

Voltura catastale e consultazione: come funzionano i servizi online Al via i nuovi servizi di voltura catastale e consultazione registro partite catastali online attivati dall'Agenzia delle Entrate

  • 17 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Nuovi servizi catastali online “Voltura catastale” e “Consultazione registro partite catastali” sono i nuovi servizi attivati dall’Agenzia delle Entrate direttamente
processo tributario
01 Apr
Fisco, Fisco - Primo piano

Processo tributario e prove in appello: l’affondo della Consulta La Corte Costituzionale si pronuncia sulla nuova disciplina delle prove in appello nel processo tributario

  • 1 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Processo tributario e prove in appello Con la sentenza numero 36/2025 la Consulta ha esaminato la legittimità costituzionale di alcune disposizioni
banche dati ipotecarie
09 Gen
Fisco

Banche dati ipotecarie e catastali: consultazione online Banche dati ipotecarie e catastali: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate definisce le modalità di accesso e di consultazione

  • 9 Gennaio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Banche dati ipotecarie e catastali: il provvedimento Il provvedimento del 30 dicembre 2024 n. 460187 dell’Agenzia delle Entrate, prevede che,
limite mandati sindaci
12 Dic
Amministrativo

Limite mandati sindaci: l’intervento della Consulta La Corte Costituzionale ha sentenziato che il limite ai mandati consecutivi per i sindaci non è irragionevole. Spetta al legislatore individuare il punto di equilibro tra i diversi interessi costituzionali

  • 12 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Limite mandati sindaci: “non è manifestamente irragionevole la scelta legislativa di stabilire, a seconda della dimensione demografica dei comuni, un
autonomia differenziata
04 Dic
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Autonomia differenziata: parziale bocciatura della Consulta La Corte Costituzionale ha ritenuto illegittime diverse disposizioni della legge sull'autonomia differenziata pur non bocciando l'intero provvedimento

  • 4 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Autonomia differenziata: l’intervento della Consulta La Corte Costituzionale ha deciso in merito alle questioni di costituzionalità sollevate sulla Legge n.
definizione agevolata
02 Dic
Fisco, Fisco - Primo piano

Definizione agevolata liti tributarie: legittima per la Consulta La Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità sollevate sulla legge che disciplina la definizione agevolata delle controversie tributarie

  • 2 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Definizione liti tributarie Definizione agevolata delle controversie tributarie: non sono lesi i principi costituzionali. Così, la Consulta, con la sentenza
  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste