ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
sabato 2 Agosto 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
pensione anticipata lavoratori precoci
19 Feb
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Pensione anticipata lavoratori precoci: termini domande Pensione anticipata lavoratori precoci: l'INPS fornisce nuove indicazioni sui termini delle domande di accesso

  • 19 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Lavoratori precoci: domanda pensione anticipata Con il messaggio n. 598/2025, l’INPS, in attuazione del Collegato Lavoro, fornisce nuove indicazioni relative
opzione donna
18 Feb
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Opzione donna: la guida Opzione Donna 2025: guida completa alla pensione anticipata per le lavoratrici aggiornata alle novità del 2025

  • 18 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è Opzione donna L’Opzione Donna è un regime sperimentale di pensione anticipata introdotto per la prima volta dalla legge Maroni
consulente red
17 Feb
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Consulente RED: il nuovo servizio INPS per i pensionati Consulente RED è il nuovo servizio messo a disposizione online dall'INPS: un assistente virtuale che supporta nella consultazione dei dati

  • 16 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Consulente RED: online il nuovo servizio Consulente RED è il nuovo servizio INPS dedicato ai pensionati. Online da qualche giorno,
quota 103
14 Feb
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Quota 103 Quota 103: cos’è, quali requisiti servono, come funziona la pensione flessibile anticipata nel 2025 e come fare domanda

  • 12 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è Quota 103 Quota 103 rappresenta una delle principali misure di pensione anticipata introdotte dalla legge di bilancio 2023 (L.
04 Feb
Pensioni

Assegno sociale In cosa consiste l'assegno sociale che dal 1996 ha sostituito la pensione sociale, quali requisiti servono e come fare domanda per l'assegno sociale 2025

  • 4 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è l’assegno sociale L’Assegno sociale è una prestazione economica, erogata a domanda, rivolta alle persone in condizioni economiche disagiate e con
indennità di frequenza
04 Feb
Lavoro - Primo piano

Indennità di frequenza Cos'è l'indennità di frequenza per minori disabili: requisiti, importi, durata, come fare domanda e come rinnovare la richiesta

  • 4 Febbraio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Cos’è l’indennità di frequenza L’indennità di frequenza è un beneficio economico destinato ai minori con disabilità, finalizzato a favorire il
indennità di accompagnamento
04 Feb
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Indennità di accompagnamento Cos'è l'indennità di accompagnamento, prestazione economica erogata dall'INPS per le persone con disabilità gravi che necessitano di assistenza continua

  • 4 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Indennità di accompagnamento: cos’è L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica erogata dall’INPS, introdotta dalla legge n. 18 dell’11 febbraio
04 Feb
Pensioni, Pensioni - Primo piano

La pensione non richiesta non spetta agli eredi La Cassazione afferma che in caso di liquidazione della pensione non richiesta, quest'ultima non può essere erogata agli eredi

  • 3 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Mancata liquidazione pensione non richiesta La pensione non richiesta non può essere erogata agli eredi. La sezione lavoro della Corte di
assicurazione casalinghe
24 Gen
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Assicurazione casalinghe: tutto quello che c’è da sapere L’assicurazione casalinghe copre i danni causati da infortuni domestici riportati da soggetti di età compresa tra i 18 e i 67 anni

  • 24 Gennaio 2025
  • By author-avatar Redazione
Assicurazione casalinghe INAIL L’assicurazione casalinghe è uno strumento importante di tutela contro gli infortuni domestici. Regolamentata dall’INAIL, questa forma di
indennità di discontinuità
22 Gen
Lavoro

Indennità di discontinuità L'indennità di discontinuità è un sostegno economico erogato dall'INPS a favore dei lavoratori dello spettacolo. Online fino al 30 aprile 2025 il servizio per la domanda IDIS

  • 22 Gennaio 2025
  • By author-avatar Redazione
Indennità di discontinuità: cos’é L’indennità di discontinuità è un sostegno economico a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo erogato dall’INPS.  L’IDIS
  • «
  • ‹
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}