ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
giovedì 4 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
manutenzione autoclave
07 Nov
Condominio, Condominio - Primo piano

Manutenzione autoclave: spese da ripartire in base ai millesimi Per la manutenzione dell’autoclave le spese vanno ripartite in base ai millesimi di proprietà, non in proporzione all’uso

  • 6 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Manutenzione autoclave e riparto spese Per la manutenzione dell’autoclave le spese tra i condomini vanno ripartite in base al criterio
accesso agli atti condominiali
28 Ott
Condominio, Condominio - Primo piano

L’accesso agli atti condominiali è gratuito L’accesso agli atti condominiali è una facoltà dei condomini che non richiede l'esborso di somme ulteriori rispetto ai diritti di copia

  • 28 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Accesso agli atti del condominio L’accesso agli atti condominiali non è subordinato al pagamento di alcuna somma. I condomini che
case di ringhiera
24 Ott
Condominio, Condominio - Primo piano

Case di ringhiera: il bagno condominiale va ristrutturato Case di ringhiera: il Condominio nella qualità di custode delle cose comuni è obbligato a ristrutturare i servizi igienici comuni

  • 24 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Case di ringhiera: obbligo di manutenzione Le case di ringhiera sono edifici condominiali caratterizzati dalla presenza di più appartamenti su
opposizione a decreto ingiuntivo
23 Ott
Civile, Civile - Primo piano

Opposizione a decreto ingiuntivo: la domanda è modificabile Opposizione a decreto ingiuntivo: la domanda è modificabile anche se nasce da una mera eccezione e non da una riconvenzionale

  • 22 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Domanda modificabile anche se sorge da un’opposizione Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, l’opposto può proporre domande aggiuntive/alternative a
convocazione via whatsapp
22 Ott
Condominio, Condominio - Primo piano

Convocazione via WhatsApp: delibera condominiale annullabile Convocazione via WhatsApp all’assemblea condominiale: annullabile la delibera adottata, i messaggi sono informali e con valore preparatorio

  • 21 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Convocazione via WhatsApp: annullabile la delibera adottata La convocazione via WhatsApp all’assemblea condominiale rende annullabile la delibera assunta. Questa modalità
15 Ott
Civile, Civile - Primo piano, In evidenza - home page

Decreto ingiuntivo: titolo inoppugnabile per ammissione al passivo Decreto ingiuntivo: inoppugnabile per l’ammissione al passivo se il giudizio si è estinto e sono decorsi i 10 giorni per il reclamo

  • 14 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Decreto ingiuntivo opposto e ammissione al passivo Il decreto ingiuntivo opposto acquisisce efficacia di giudicato sostanziale e diventa titolo idoneo
revisione tabelle millesimali
01 Ott
Condominio, Condominio - Primo piano

Revisione tabelle millesimali: basta la maggioranza per il tecnico La revisione delle tabelle millesimali deve essere approvata all’unanimità, per la nomina del tecnico revisore invece basta la maggioranza

  • 1 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Revisione tabelle millesimali: unanimità o maggioranza? La revisione delle tabelle millesimali richiede l’unanimità se, come prevede l’art. 69 delle disposizioni
delibera annullabile
23 Set
Condominio, Condominio - Primo piano

Delibera annullabile se la convocazione è successiva all’assemblea Delibera annullabile se il Condominio prova l’invio della raccomandata, ma non la ricezione o il rilascio dell’avviso di giacenza

  • 22 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Delibera annullabile senza prova invio convocazione Delibera annullabile se la convocazione perviene dopo l’assemblea e se il Condominio produce in
sostituzione citofono condominio
18 Set
Condominio, Condominio - Primo piano

Da citofono a videocitofono: non è innovazione La sostituzione del citofono con un videocitofono digitale non è un'innovazione e rientra nell'ambito delle manutenzioni straordinarie

  • 18 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Sostituzione citofono in condominio La sostituzione del citofono con un videocitofono rientra nell’ambito delle manutenzioni straordinarie e non costituisce innovazione.
mediazione civile
06 Set
Civile, Civile - Primo piano

Mediazione civile: cos’è e come funziona La mediazione civile è una procedura stragiudiziale delle controversie disciplinata dal decreto legislativo n. 28/2010

  • 6 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Mediazione civile: che cos’è La mediazione civile è una procedura stragiudiziale definita dalla lettera a) dell’articolo 1 del decreto legislativo
  • «
  • ‹
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}