ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
mercoledì 3 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
passaggio di consegne
03 Ott
Condominio, Condominio - Primo piano

Il passaggio di consegne tra amministratori di condominio La documentazione oggetto di passaggio di consegne tra amministratori in ambito condominiale. Il rendiconto e il verbale di consegna

  • 3 Ottobre 2024
  • By author-avatar Marco Sicolo
L’obbligo di consegna della documentazione Il passaggio di consegne tra amministratori di condominio rappresenta un momento di delicata importanza nella
25 Set
Condominio, Condominio - Primo piano

L’amministratore di condominio si può criticare  L’amministratore di condominio può essere criticato per il suo operato, i condomini hanno diritto di conoscere come gestisce i beni comuni

  • 25 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Amministratore di condominio: criticabile in assemblea Il condomino può criticare l’amministratore di condominio in assemblea anche con espressioni forti che
convocazione assemblea condominio
13 Set
Condominio, Condominio - Primo piano

Convocazione assemblea condominio: avviso in cassetta inefficace Convocazione assemblea condominio: occorre rispettare i tempi e i modi previsti dall'art. 66. disp. att. c.c.

  • 14 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Convocazione assemblea condominio: no all’avviso in cassetta La convocazione all’assemblea del condominio non è efficace se viene effettuata con la
amministratore condominio
22 Ago
Condominio, Condominio - Primo piano

Amministratore condominio: deve fornire le credenziali del sito web Il tribunale di Ivrea si sofferma sul corretto adempimento da parte dell'amministratore di condominio dell'obbligo di rendicontazione

  • 22 Agosto 2024
  • By author-avatar Redazione
Credenziali web del condominio L’amministratore è tenuto a fornire le credenziali del sito web del condominio, poiché i condomini hanno
condominio amministratore revocato rieletto
18 Lug
Condominio, Condominio - Primo piano

Condominio: l’amministratore revocato può essere rieletto Il tribunale di Tempio Pausania ricorda che il divieto di rieleggere l'amministratore revocato dal giudice è solo temporaneo

  • 18 Luglio 2024
  • By author-avatar Marina Crisafi
  • 0 comments
Amministratore revocato dal giudice Il divieto di nomina dell’amministratore di condominio revocato dal giudice ha carattere temporaneo e non comprime
giurista risponde
18 Lug
Condominio, Condominio - Primo piano, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Legittimazione opposizione a decreto ingiuntivo nei confronti del condominio A chi appartiene la legittimazione a opporsi ad un decreto ingiuntivo emesso contro il Condominio per debiti derivanti dalla gestione dei beni comuni?

  • 17 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Manuel Mazzamurro e Incoronata Monopoli   Il singolo condomino non ha autonoma legittimazione a
condizionatore cortile condominio
16 Lug
Condominio, Condominio - Primo piano

Condizionatore nel cortile del condominio senza autorizzazione La Cassazione chiarisce che il singolo può effettuare l'installazione sulle parti comuni se non ne altera la destinazione

  • 16 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Condizionatore nel cortile del condominio Il condomino può installare un condizionatore nel cortile del condominio senza l’autorizzazione dell’assemblea, purchè l’installazione
abbattimento alberi condominio
02 Lug
Condominio, Condominio - Primo piano

Abbattimento alberi in condominio: innovazione vietata L'abbattimento di alberi condominiali è una innovazione vietata e richiede l'assenso unanime di tutti i partecipanti al condominio

  • 2 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Abbattimento alberi condominiali L’abbattimento di alberi, “comportando la distruzione di beni comuni, integra una innovazione vietata ai sensi dell’articolo 1121
amministratore comunione condominio poteri
28 Giu
Condominio, Condominio - Primo piano

Amministratore condominio e comunione: hanno poteri diversi A differenza dell'amministratore condominiale, quello della comunione non può agire in giudizio per i comunisti senza autorizzazione assembleare

  • 28 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Amministratore della comunione L’amministratore della comunione non può agire in giudizio senza autorizzazione assembleare, in quanto (a differenza di quanto
regolamento condominio termine convocazione
20 Giu
Condominio, Condominio - Primo piano

Regolamento condominio: può prevedere termini più ampi per le convocazioni L’art. 66 disp. att. c.c. non rientra infatti tra le disposizioni inderogabili da parte del regolamento condominiale

  • 19 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Termine convocazione assemblea Il termine previsto per la convocazione dell’assemblea può essere derogato dal regolamento di condominio, in quanto l’art.
  • «
  • ‹
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}