ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
mercoledì 3 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
registro anagrafe condominiale
14 Giu
Condominio, Condominio - Primo piano

Il registro di anagrafe condominiale Cos'è il registro dell’anagrafica condominiale, quali obblighi ha l'amministratore, cosa deve contenere il registro e un fac-simile di scheda da inviare ai condomini

  • 14 Giugno 2024
  • By author-avatar Rodolfo Cusano
  • 0 comments
Registro anagrafica condominiale: cos’è Con l’entrata in vigora della Legge 220/2012, sono sorte per l’Amministratore ulteriori incombenze dovute alla tenuta
veranda abusiva condono
11 Giu
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Veranda abusiva: si può sanare? Ecco quali sono le verande che possono essere condonate grazie alle nuove regole del decreto Salva casa

  • 11 Giugno 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Sanatoria verande abusive Con l’entrata in vigore del decreto “Salva Casa” n. 69/2024, pubblicato sulla GU del 29.05.2024, molti italiani
amministratore ad acta
07 Giu
Condominio

Amministratore ad acta: può essere nominato lo stesso amministratore In caso di pericolo incombente può essere conferito l'incarico di amministratore ad acta all'amministratore in carica

  • 7 Giugno 2024
  • By author-avatar Amedeo Caracciolo
  • 0 comments
Amministratore ad acta Nel caso di pericolo incombente può essere  conferito all’amministratore ad acta l’incarico: di eseguire anche tramite l’ausilio
giurista risponde
06 Giu
Civile, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Clausole esonero spese condominiali Quando possono considerarsi vessatorie le clausole del costruttore di esonero dalle spese condominiali?

  • 5 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Danilo Dimatteo, Elisa Succu, Teresa Raimo   La clausola relativa al pagamento delle spese
privacy condominio
31 Mag
Condominio, Condominio - Primo piano

Privacy: amministratore responsabile del trattamento L’amministratore quale responsabile del trattamento dei dati del condominio

  • 30 Maggio 2024
  • By author-avatar Rodolfo Cusano
  • 0 comments
Privacy condominio Sul tema il Garante si è espresso una prima volta nel 2006 con provvedimento intitolato “Amministrazione dei condomini” 
beni comuni condominio
29 Mag
Condominio, Condominio - Primo piano

I beni comuni L’individuazione dei beni in comune, l'elenco di cui all'art. 1117 c.c., la destinazione tipica e l'esclusione in base al titolo

  • 28 Maggio 2024
  • By author-avatar Enzo Rocco
  • 0 comments
Beni comuni in condominio Quando in un fabbricato coesistono proprietà esclusive e proprietà in comune, alle prime asservite, si ha
giurista risponde
28 Mag
Condominio, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Oneri condominiali e vicende traslative di un immobile oggetto di locazione Qual è il soggetto obbligato al pagamento degli oneri condominiali in caso di vicende traslative di un immobile oggetto di locazione?

  • 28 Maggio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Carmela Quagliano e Daniele Venturi   Ai sensi degli artt. 1509 e 1602 c.c.
registro contabilità condominiale
24 Mag
Condominio, Condominio - Primo piano

Il registro di contabilità In cosa consiste il registro di contabilità condominiale, il suo carattere essenziale e le conseguenze in caso sia mancante secondo le norme codicistiche e la giurisprudenza

  • 24 Maggio 2024
  • By author-avatar Rodolfo Cusano
  • 0 comments
Cos’è il registro di contabilità Il registro di contabilità è uno degli elementi che il codice ritiene imprescindibili per la
comunione beni
22 Mag
Condominio, Condominio - Primo piano

La comunione dei beni  Fonti e caratteri tipici della comunione dei beni. Uso e gestione del bene comune e scioglimento della comunione

  • 21 Maggio 2024
  • By author-avatar Enzo Rocco
Definizione di comunione La comunione indica il fenomeno della contitolarità dei diritti, che ricorre quando più soggetti sono titolari di
posto auto condomino disabile
10 Mag
Condominio

Posto auto vicino per il condomino disabile Il condomino con capacità di deambulazione ridotta ha il diritto di parcheggiare il più vicino possibile al portone di ingresso alla sua abitazione

  • 17 Maggio 2024
  • By author-avatar Enzo Rocco
Posti auto in condominio E’ quanto ha stabilito con sentenza del 02/12/2021 il Tribunale di Verbania. La fattispecie prende le
  • «
  • ‹
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}