ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
domenica 31 Agosto 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
orari di silenzio
20 Feb
Condominio, Condominio - Primo piano

Orari di silenzio in condominio Orari di silenzio in condominio: cosa prevede la legge e i regolamenti condominiali,  le sanzioni applicabili e la giurisprudenza

  • 19 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Orari di silenzio in condominio: disciplina Gli orari di silenzio in condominio rappresentano una delle principali cause di controversie tra
ascensore in condominio
18 Feb
Condominio, Condominio - Primo piano

Ascensore in condominio: necessario un bilanciamento dei diritti Ascensore in condominio: necessario bilanciare i diritti dei disabili con quelli dei condomini al godimento delle parti comuni

  • 18 Febbraio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Ascensore in condominio L’installazione di un ascensore in condominio comporta numerosi vantaggi, soprattutto per le persone con difficoltà motorie. Quest’opera
11 Feb
Condominio, Condominio - Primo piano

Scioglimento del condominio possibile se l’edificio è autonomo Scioglimento del condominio: possibile solo se l’edificio o gli edifici presentano le caratteristiche tipiche degli edifici autonomi 

  • 10 Febbraio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Scioglimento del condominio L’autorità giudiziaria può disporre lo scioglimento del condominio se l’edificio risulta divisibile in parti del tutto autonome.
10 Feb
Condominio, Condominio - Primo piano

Annullabile l’assemblea di condominio convocata via WhatsApp Il Tribunale di S. Maria Capua Vetere ritiene che le comunicazioni in modalità diverse da quelle previste dalla legge debbano essere previamente concordate

  • 8 Febbraio 2025
  • By author-avatar Marina Crisafi
Assemblea condominiale convocata via chat Annullabile l’assemblea di condominio convocata via WhatsApp. Non rispetta infatti le modalità di convocazione previste
04 Feb
Condominio, Condominio - Primo piano

Canna fumaria condominio: legittima la revoca dell’autorizzazione Canna fumaria condominio: legittima la revoca dell’autorizzazione all’uso precario se altera la destinazione e impedisce l’uso agli altri

  • 4 Febbraio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Canna fumaria condominio: uso della cosa comune Il Tribunale di Torino con la sentenza n. 199/2025 ha confermato la legittimità
liti in condominio
20 Gen
Condominio, In evidenza - home page

Liti in condominio dal giudice di pace Liti in Condominio: dal 31 ottobre 2025, in base al decreto legislativo n. 116/2017 spetterà al Giudice di Pace risolverle

  • 18 Gennaio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Liti in condominio: da ottobre 2025 competente il GdP Dal 31 ottobre 2025 le liti in condominio verranno decise dal
amministratore di condominio
16 Gen
Condominio, Condominio - Primo piano

Amministratore di condominio: chi è e cosa fa Amministratore di condominio: chi è, cosa fa, quali requisiti deve avere per gestire un condominio, nomina, revoca e compenso

  • 16 Gennaio 2025
  • By author-avatar Redazione
Amministratore di condominio: chi è L’amministratore di condominio è una figura fondamentale per la gestione ordinaria e straordinaria degli edifici
innovazioni in condominio
26 Dic
Condominio

Innovazioni in condominio Cosa sono le innovazioni condominiali, quali sono le maggioranze necessarie per deliberarle e quali diritti ha il condomino dissenziente

  • 25 Dicembre 2024
  • By author-avatar Marco Sicolo
Cosa sono le innovazioni in condominio Le innovazioni in condominio sono quegli interventi che migliorano o rendono più comode da
posti auto condominio
05 Nov
Condominio, Condominio - Primo piano

Posti auto condominio Posti auto condominio: chi ne ha diritto, come si assegnano i parcheggi, cosa fare in caso di occupazione abusiva

  • 5 Novembre 2024
  • By author-avatar Marco Sicolo
Parcheggio in condominio, quali sono le regole La disciplina dell’utilizzo dei posti auto in condominio rappresenta un tema molto dibattuto,
amministratore di condominio
17 Ott
Condominio, Condominio - Primo piano, In evidenza - home page

L’amministratore di condominio può essere un agente immobiliare Corte UE: l’amministrazione condominiale è un'attività compatibile con quella di mediazione immobiliare per il diritto UE

  • 16 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Corte UE: compatibili amministrazione condominiale e mediazione La Corte UE nella decisione del 4 ottobre 2024 ha stabilito che l’amministratore
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}