ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
venerdì 9 Maggio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
decoro architettonico
04 Mar
Condominio, Condominio - Primo piano

Il decoro architettonico Decoro architettonico: definizione, normativa di riferimento, caratteristiche, possibili alterazioni e giurisprudenza di rilievo

  • 4 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il decoro architettonico? Il decoro architettonico è l’insieme delle linee estetiche e stilistiche che caratterizzano un edificio, conferendogli un
divisori dei balconi
09 Apr
Condominio, Condominio - Primo piano

Divisori dei balconi in condominio Divisori dei balconi in condominio: cosa sono, normativa e ripartizione delle spese

  • 9 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Cosa sono i divisori dei balconi condominiali I divisori dei balconi (o setti divisori) sono elementi verticali posti tra due
frontalini dei balconi
25 Feb
Condominio, Condominio - Primo piano

Frontalini dei balconi: cosa sono e chi paga le spese Frontalini dei balconi: definizione, disciplina condominiale dei balconi e ripartizione delle spese di manutenzione

  • 25 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cosa sono i frontalini dei balconi I frontalini sono le parti frontali verticali dei balconi, visibili sulla facciata dell’edificio. Essi
ascensore in condominio
18 Feb
Condominio, Condominio - Primo piano

Ascensore in condominio: necessario un bilanciamento dei diritti Ascensore in condominio: necessario bilanciare i diritti dei disabili con quelli dei condomini al godimento delle parti comuni

  • 18 Febbraio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Ascensore in condominio L’installazione di un ascensore in condominio comporta numerosi vantaggi, soprattutto per le persone con difficoltà motorie. Quest’opera
l'inferriata installata
24 Gen
Condominio, Condominio - Primo piano

L’inferriata installata per ragioni di sicurezza non si tocca Il tribunale di Catania ha dichiarato nulla la delibera condominiale che imponeva la rimozione di un'inferriata installata per sicurezza

  • 24 Gennaio 2025
  • By author-avatar Redazione
Nullità delibera condominiale Con la sentenza n. 121 dell’8 gennaio 2025, il Tribunale di Catania ha dichiarato la nullità di
innovazioni in condominio
26 Dic
Condominio

Innovazioni in condominio Cosa sono le innovazioni condominiali, quali sono le maggioranze necessarie per deliberarle e quali diritti ha il condomino dissenziente

  • 25 Dicembre 2024
  • By author-avatar Marco Sicolo
Cosa sono le innovazioni in condominio Le innovazioni in condominio sono quegli interventi che migliorano o rendono più comode da
condizionatore cortile condominio
16 Lug
Condominio, Condominio - Primo piano

Condizionatore nel cortile del condominio senza autorizzazione La Cassazione chiarisce che il singolo può effettuare l'installazione sulle parti comuni se non ne altera la destinazione

  • 16 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Condizionatore nel cortile del condominio Il condomino può installare un condizionatore nel cortile del condominio senza l’autorizzazione dell’assemblea, purchè l’installazione
abbattimento alberi condominio
02 Lug
Condominio, Condominio - Primo piano

Abbattimento alberi in condominio: innovazione vietata L'abbattimento di alberi condominiali è una innovazione vietata e richiede l'assenso unanime di tutti i partecipanti al condominio

  • 2 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Abbattimento alberi condominiali L’abbattimento di alberi, “comportando la distruzione di beni comuni, integra una innovazione vietata ai sensi dell’articolo 1121
veranda abusiva condono
11 Giu
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Veranda abusiva: si può sanare? Ecco quali sono le verande che possono essere condonate grazie alle nuove regole del decreto Salva casa

  • 11 Giugno 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Sanatoria verande abusive Con l’entrata in vigore del decreto “Salva Casa” n. 69/2024, pubblicato sulla GU del 29.05.2024, molti italiani
sottobalcone o cielino
28 Feb
Condominio, Condominio - Primo piano

Sottobalcone o cielino: chi paga le spese? Sottobalcone o cielino: normativa di riferimento, criteri di ripartizione delle spese e giurisprudenza di rilievo

  • 28 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il sottobalcone o cielino? Il sottobalcone, noto anche come “cielino”, è la parte inferiore del balcone di un edificio

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste