ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
venerdì 9 Maggio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste

In primo piano

  • Tenore di vita accertabile con elementi presuntivi Il tenore di vita può essere accertato anche con elementi presuntivi per quantificare l'assegno di mantenimento

    Annamaria Villafrate

09 Mag

Civile

  • Danno da perdita di chance Danno da perdita di chance: cos’è, normativa, prova, calcolo, differenze con il lucro cessante e giurisprudenza della Cassazione

    Redazione

Amministrativo

  • Ambush marketing Ambush marketing: cos’è, come funziona, quali sono le principali forme, i vantaggi e quando è considerato illecito

    Redazione

Penale

  • Il pubblico ufficiale Pubblico ufficiale: chi è, normativa, tipologie e differenze rispetto all’incaricato di pubblico servizio

    Redazione

Fisco

  • Bonus animali 2025 Bonus animali 2025: agevolazione fiscale per aiutare le famiglie a basso reddito a curare gli animali e scoraggiare l'abbandono

    Redazione

Lavoro

  • Somministrazione di lavoro Somministrazione di lavoro: cos’è, normativa, tipologie contrattuali, principali novità 2025, quando la somministrazione è irregolare

    Redazione

Iscriviti alla nostra newsletter

    Chiudi

    IL GIURISTA RISPONDE

    • Riduzione o mantenimento in schiavitù Quando rileva la situazione di necessità della vittima ai fini della punibilità del delitto di riduzione o mantenimento in schiavitù?

      Redazione

    Newsletter

    Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

      Pensioni
      • Pagamento pensioni all’estero: attestazioni entro il 18 luglio L'INPS comunica che ai fini del pagamento delle pensioni all'estero l'invio delle attestazioni di esistenza in vita va effettuato entro il 18 luglio 2025

        Redazione

      Condominio
      • Il condominio parziale Condominio parziale: che cos'è, normativa di riferimento, caratteristiche e differenze rispetto al super condominio, giurisprudenza

        Redazione

      Professioni
      • La responsabilità professionale dell’avvocato Responsabilità professionale dell’avvocato: cos'è, quando si configura, doveri dell'avvocato e Cassazione

        Redazione

      Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
      Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
      Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

      Chi siamo | Contatti | Privacy

      • Civile
      • Penale
      • Amministrativo
      • Fisco
      • Codice Rosso
      • Lavoro
      • Professioni
      • Condominio
      • Famiglia
      • Pensioni
      • Responsabilità
      • Le nostre Riviste
      Sidebar