ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
martedì 2 Settembre 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste

Diritto Penale

  • Continuazione tra reati: la Cassazione chiarisce il concetto di disegno criminoso La Cassazione ha stabilito che la continuazione tra reati richiede un programma criminoso unitario previamente ideato, e non si identifica con uno stile di vita incline al reato

    Redazione

continuazione tra reati
02 Set
  • Continuazione tra reati: la Cassazione chiarisce il concetto di disegno criminoso La Cassazione ha stabilito che la continuazione tra reati richiede un programma criminoso unitario previamente ideato, e non si identifica con uno stile di vita incline al reato

    Redazione

  • Dichiarazioni false del testimone e causa di non punibilità Si applica la causa di non punibilità di cui all’art. 384 c.p. al testimone che rende dichiarazioni false per sottrarsi al pericolo di essere incriminato per il reato di calunnia precedentemente commesso?

    Redazione

  • Minacce di maleficio? È estorsione, non truffa La Cassazione chiarisce che chi minaccia un maleficio commette estorsione se il male prospettato dipende dalla sua volontà

    Redazione

  • Antiriciclaggio Terzo settore Antiriciclaggio Terzo settore: obblighi estesi anche agli enti no profit dal Dl Economia n. 95/2025 convertito dalla legge 118/2025

    Annamaria Villafrate

  • Maltrattamenti in presenza o a danno di minori e sospensione della responsabilità genitoriale È legittima la comminazione obbligatoria della pena accessoria della sospensione della responsabilità genitoriale a seguito di condanna per il delitto di maltrattamenti commesso in presenza ovvero a danno di minori con abuso della responsabilità genitoriale?

    Redazione

  • Esposto Esposto: cos'è, normativa, contenuto e presentazione, l'esposto anonimo, differenze con denuncia e querela e fac simile

    Annamaria Villafrate

  • Comportamenti vietati in spiaggia: quali sono e cosa comportano Comportamenti vietati in spiaggia: quando le condotte maleducate configurano veri e propri illeciti penali e amministrativi

    Annamaria Villafrate

  • Decreto giustizia estate 2025: in vigore dal 9 agosto Decreto Giustizia estate 2025: novità per magistrati, tribunali, professioni pedagogiche e indennizzo legge Pinto

    Annamaria Villafrate

  • Errore di fatto nel diritto penale Errore di fatto nel diritto penale: cos'è, art. 47 c.p, conseguenze, differenze dall’errore di diritto, errore di fatto nel processo

    Annamaria Villafrate

  • Cubo di Rubik è opera dell’ingegno La Cassazione ribadisce che il cubo di Rubik resta protetto dal diritto d’autore come opera dell’ingegno, anche dopo l’annullamento del marchio 3D da parte della Corte Ue

    Redazione

Chiudi

FOCUS

IL GIURISTA RISPONDE

  • Dichiarazioni false del testimone e causa di non punibilità Si applica la causa di non punibilità di cui all’art. 384 c.p. al testimone che rende dichiarazioni false per sottrarsi al pericolo di essere incriminato per il reato di calunnia precedentemente commesso?

    Redazione

Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

    Pensioni
    • Riscatto della laurea: INPS responsabile della notifica negativa Riscatto della laurea: l’INPS è responsabile della mancata ricezione della risposta se inviata all’indirizzo errato del richiedente

      Annamaria Villafrate

    Condominio
    • Totem pubblicitario nel cortile comune: non è abuso se non limita il pari uso Il Tribunale di Bologna ha stabilito che l’installazione di un totem pubblicitario nel cortile comune è legittima se non ostacola l’uso degli altri comproprietari né altera la destinazione del bene

      Redazione

    Professioni
    • Omessa impugnazione atto tributario: responsabili avvocato e commercialista Omessa impugnazione atto tributario: avvocati e commercialista responsabili, tanto più che la prognosi dell'impugnazione risultava positiva

      Annamaria Villafrate

    Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
    Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
    Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

    Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

    • Civile
    • Penale
    • Amministrativo
    • Fisco
    • Codice Rosso
    • Lavoro
    • Professioni
    • Condominio
    • Famiglia
    • Pensioni
    • Responsabilità
    • Le nostre Riviste
    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}
    Sidebar