ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
venerdì 9 Maggio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste

Responsabilità

  • Il Ministero risarcisce gli alunni abusati dal prof Gli alunni abusati dagli insegnanti devono essere risarciti dal Ministero, gli abusi non sono sono imprevedibili nei rapporti di cura

    Annamaria Villafrate

08 Mag
  • La responsabilità professionale dell’avvocato Responsabilità professionale dell’avvocato: cos'è, quando si configura, doveri dell'avvocato e Cassazione

    Redazione

  • Il Ministero risarcisce gli alunni abusati dal prof Gli alunni abusati dagli insegnanti devono essere risarciti dal Ministero, gli abusi non sono sono imprevedibili nei rapporti di cura

    Annamaria Villafrate

  • Le insidie stradali Insidie stradali: definizione, normativa di riferimento, risarcimento danni, onere della prova e responsabilità della PA

    Redazione

  • La responsabilità del notaio Responsabilità del notaio: cos'è, tipologie di responsabilità, obbligo assicurativo e prescrizione della responsabilità notarile

    Redazione

  • Responsabilità infermiere: va monitorato il paziente in codice verde Responsabilità infermiere: la Cassazione afferma che l'infermiere del PS deve monitorare l'evoluzione clinica del paziente nell'attesa di visita medica

    Redazione

  • La responsabilità dello psichiatra Responsabilità dello psichiatra: definizione, posizione di garanzia, tipologie, prescrizione, TSO e giurisprudenza

    Redazione

  • Il danno endofamiliare Danno endofamiliare: cos’è, normativa, presupposti, tipologie, quantificazione, prescrizione del diritto risarcitorio

    Redazione

  • Polizze catastrofali: per grandi, medie, piccole e micro imprese Polizze catastrofali: cosa sono e quando entra in vigore l’obbligo della stipula per le imprese di grandi, medie, piccole e micro dimensioni

    Annamaria Villafrate

  • Prescrizione della responsabilità medica Prescrizione della responsabilità medica: termini, normativa e giurisprudenza

    Redazione

  • Errore diagnostico Errore diagnostico: definizione, normativa di riferimento, risarcimento del danno e pronunce della Corte di Cassazione

    Redazione

Chiudi

IL GIURISTA RISPONDE

  • Tentato omicidio e maltrattamenti in famiglia Nel calcolo della pena per un delitto di omicidio tentato posto in essere in un contesto di maltrattamenti in famiglia deve applicarsi il cumulo temperato previsto dall’art. 81 c.p., oppure la condotta di maltrattamenti antecedente e contestuale deve ritenersi assorbita – ai sensi dell’art. 84 c.p. – dall’aggravante specifica prevista per il delitto di omicidio tentato?

    Redazione

Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

    Pensioni
    • Pagamento pensioni all’estero: attestazioni entro il 18 luglio L'INPS comunica che ai fini del pagamento delle pensioni all'estero l'invio delle attestazioni di esistenza in vita va effettuato entro il 18 luglio 2025

      Redazione

    Condominio
    • Il condominio parziale Condominio parziale: che cos'è, normativa di riferimento, caratteristiche e differenze rispetto al super condominio, giurisprudenza

      Redazione

    Professioni
    • La responsabilità professionale dell’avvocato Responsabilità professionale dell’avvocato: cos'è, quando si configura, doveri dell'avvocato e Cassazione

      Redazione

    Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
    Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
    Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

    Chi siamo | Contatti | Privacy

    • Civile
    • Penale
    • Amministrativo
    • Fisco
    • Codice Rosso
    • Lavoro
    • Professioni
    • Condominio
    • Famiglia
    • Pensioni
    • Responsabilità
    • Le nostre Riviste
    Sidebar