ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
domenica 31 Agosto 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste

Lavoro

  • Buoni pasto Buoni pasto: cosa sono, normativa, destinatari, vantaggi fiscali per datore e lavoratore e principali fornitori

    Annamaria Villafrate

buoni pasto
29 Ago
  • Buoni pasto Buoni pasto: cosa sono, normativa, destinatari, vantaggi fiscali per datore e lavoratore e principali fornitori

    Annamaria Villafrate

  • Vivenza a carico: definizione e applicazioni pratiche Vivenza a carico: condizione di dipendenza economica da un soggetto da cui derivano conseguenze fiscali, pensionistiche e assicurative

    Annamaria Villafrate

  • Assegno di inclusione: guida alla misura Cos'è l'assegno di inclusione, misura di sostegno economico introdotta dal 2024 dal dl n. 48/2023 convertito dalla legge n. 85/2023

    Redazione

  • Resto al Sud Resto al Sud: cos'è, quali requisiti occorrono, cosa finanzia e per quali settori, come funziona e come fare domanda

    Annamaria Villafrate

  • Bonus mamme 2025 Bonus mamme 2025: dall’esonero contributivo parziale della legge di bilancio ai 40 euro mensili erogati dall’INPS del dl economia (o omnibus)

    Annamaria Villafrate

  • Staff housing: cos’è e come funziona Staff housing: il dl economia n. 95/2025 prevede lo stanziamento di risorse pari a 120 milioni per migliorare le condizioni degli addetti al turismo

    Annamaria Villafrate

  • Licenziamento dei dirigenti durante il Covid: è legittimo La Corte costituzionale ha dichiarato legittimo il licenziamento dei dirigenti durante l’emergenza Covid, ritenendo conforme alla Costituzione il diverso trattamento rispetto agli altri lavoratori

    Redazione

  • Il pubblico impiego  Pubblico impiego: cos’è, come è disciplinato, chi sono le amministrazioni pubbliche datrici e chi decide in caso di controversia

    Annamaria Villafrate

  • Licenziamenti illegittimi: incostituzionale il tetto di sei mensilità per le piccole imprese La Corte costituzionale dichiara illegittimo il limite massimo di sei mensilità per l’indennizzo in caso di licenziamenti illegittimi nelle imprese sotto soglia

    Redazione

  • Danno biologico Inail: rivalutazione dal 1° luglio 2025 Danno biologico Inail: il decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali n. 85/2025 rivaluta gli importi dello 0,8% e la circolare Inail fornisce chiarimenti

    Annamaria Villafrate

Chiudi

FOCUS

IL GIURISTA RISPONDE

  • Maltrattamenti in presenza o a danno di minori e sospensione della responsabilità genitoriale È legittima la comminazione obbligatoria della pena accessoria della sospensione della responsabilità genitoriale a seguito di condanna per il delitto di maltrattamenti commesso in presenza ovvero a danno di minori con abuso della responsabilità genitoriale?

    Redazione

Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

    Pensioni
    • Vivenza a carico: definizione e applicazioni pratiche Vivenza a carico: condizione di dipendenza economica da un soggetto da cui derivano conseguenze fiscali, pensionistiche e assicurative

      Annamaria Villafrate

    Condominio
    • Amministratore di condominio più caro: delibera a rischio Il Tribunale di Milano ha annullato la delibera che nominava un nuovo amministratore di condominio con compenso superiore al precedente, ritenendola viziata da eccesso di potere

      Redazione

    Professioni
    • Avvocati certificatori per il rischio fiscale Il bollino blu per il rischio fiscale delle imprese sarà rilasciato da avvocati e commercialisti in possesso di determinati requisiti

      Annamaria Villafrate

    Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
    Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
    Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

    Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

    • Civile
    • Penale
    • Amministrativo
    • Fisco
    • Codice Rosso
    • Lavoro
    • Professioni
    • Condominio
    • Famiglia
    • Pensioni
    • Responsabilità
    • Le nostre Riviste
    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}
    Sidebar