ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
lunedì 14 Luglio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
giurista risponde
04 Set
Civile, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Vendita immobile oggetto di locazione e pagamento quote condominiali In presenza di un contratto di compravendita di un immobile oggetto di locazione, il cessionario acquirente dell’immobile subentra nell’obbligo di pagamento delle quote condominiali?

  • 3 Settembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Quesito con risposta a cura di Umberto De Rasis, Maurizio Della Ventura e Federica Florio   In mancanza di una
amministratore condominio
22 Ago
Condominio, Condominio - Primo piano

Amministratore condominio: deve fornire le credenziali del sito web Il tribunale di Ivrea si sofferma sul corretto adempimento da parte dell'amministratore di condominio dell'obbligo di rendicontazione

  • 22 Agosto 2024
  • By author-avatar Redazione
Credenziali web del condominio L’amministratore è tenuto a fornire le credenziali del sito web del condominio, poiché i condomini hanno
spese per i figli
08 Ago
Famiglia, Famiglia - Primo piano, In evidenza - home page

Spese per i figli: quali vanno concordate La Cassazione chiarisce che le spese per i figli da concordare preventivamente con l'ex coniuge sono quelle che non rientrano nel regime di spesa ordinario

  • 7 Agosto 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Spese per i figli: vanno concordate solo quelle eccezionali I genitori non devono concordare tutte le spese per i figli.
condomino trasferito senza avviso
05 Ago
Condominio, Condominio - Primo piano

Condomino trasferito senza avviso: l’amministratore non ha colpa Se il condomino si è trasferito senza avvisare, non è responsabile l'amministratore della mancata convocazione all'assemblea condominiale

  • 4 Agosto 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Condomino trasferito senza avviso: mancata convocazione Un condomino si è trasferito senza avvisare, l’amministratore non è responsabile della mancata convocazione.
notifica ritardo ufficiale giudiziario
22 Lug
Civile, Civile - Primo piano, In evidenza - home page

Notifica in ritardo: risponde l’ufficiale giudiziario Per il ritardo nella spedizione o nel recapito della notifica a mezzo posta, risponde solo l'ufficiale giudiziario e non anche l'agente postale

  • 21 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Notifiche a mezzo posta Per il ritardo nella spedizione o nel recapito dell’atto notificato a mezzo del servizio postale, ex
contributo unificato cause
09 Lug
Civile, Civile - Primo piano

Contributo unificato: cos’è e quando si paga Cos’è il contributo unificato, quando si applica e a quali procedimenti, in che misura e cosa accade in caso di pagamento omesso o insufficiente

  • 8 Luglio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Contributo unificato: che cos’è Il contributo unificato è una somma che deve essere versata all’Erario nel momento in cui si
amministratore comunione condominio poteri
28 Giu
Condominio, Condominio - Primo piano

Amministratore condominio e comunione: hanno poteri diversi A differenza dell'amministratore condominiale, quello della comunione non può agire in giudizio per i comunisti senza autorizzazione assembleare

  • 28 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Amministratore della comunione L’amministratore della comunione non può agire in giudizio senza autorizzazione assembleare, in quanto (a differenza di quanto
atto di precetto art. 480 c.p.c.
17 Giu
Civile, Civile - Primo piano

Atto di precetto L’atto di precetto contiene un’intimazione al debitore di pagare spontaneamente quanto dovuto per evitare che venga avviata l’esecuzione forzata

  • 17 Giugno 2024
  • By author-avatar Marco Sicolo
  • 0 comments
Cos’è l’atto di precetto Il precetto è l’atto con cui il creditore intima al debitore di pagare quanto dovuto, avvertendolo
giurista risponde
28 Mag
Condominio, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Oneri condominiali e vicende traslative di un immobile oggetto di locazione Qual è il soggetto obbligato al pagamento degli oneri condominiali in caso di vicende traslative di un immobile oggetto di locazione?

  • 28 Maggio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Carmela Quagliano e Daniele Venturi   Ai sensi degli artt. 1509 e 1602 c.c.
giurista risponde
25 Mar
Civile, Il giurista risponde

Sottoscrizione del contratto falsificata Il contratto è valido se il soggetto la cui sottoscrizione viene falsificata ne è a conoscenza, ovvero se ne avvale?

  • 25 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Sara Rosati e Silvia Todisco   Il contratto (nella specie, di garanzia) cui sia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}