ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
lunedì 14 Luglio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
mantenimento figli maggiorenni
28 Nov
Famiglia, Famiglia - Primo piano, In evidenza - home page

Mantenimento figli maggiorenni: dovuto anche se fuori casa Mantenimento figli maggiorenni: l'obbligo permane anche se sono fuori casa per motivi di studio, se il genitore si occupa dei loro bisogni

  • 27 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Mantenimento figli maggiorenni Il mantenimento dei figli maggiorenni è un tema che continua a generare discussioni e controversie in ambito
unioni civili
25 Set
Famiglia, Famiglia - Primo piano

Unioni civili: niente assegno alla ex se non c’è disparità economica Unioni civili: niente assegno di mantenimento per la ex se entrambe si trovano in una situazione economica precaria

  • 24 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Unioni civili e assegno di mantenimento Sulle unioni civili e assegno di mantenimento torna a pronunciarsi la Cassazione. Nell’ordinanza n.
assegno inclusione indicazioni
30 Lug
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Assegno inclusione: le indicazioni del ministero Il ministero del Lavoro fornisce indicazioni utili per i beneficiari dell'assegno di inclusione

  • 30 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Assegno di inclusione È stata pubblicata la Nota n. 12607 del 16 luglio 2024, sul sito del ministero del lavoro
matrimonio breve niente mantenimento
29 Lug
Famiglia, Famiglia - Primo piano, In evidenza - home page

Matrimonio breve? Niente mantenimento Per la Cassazione, la breve durata del matrimonio deve essere valutata per stabilire la spettanza del diritto e quantificare l’assegno di mantenimento

  • 28 Luglio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Durata matrimonio e assegno di mantenimento Se il matrimonio è di breve durata l’assegno di mantenimento può non spettare al
stop mantenimento figlio
23 Lug
Famiglia, Famiglia - Primo piano, In evidenza - home page

Stop mantenimento al figlio iscritto da 14 anni all’università Linea dura della Cassazione contro i figli "bamboccioni": non spetta il mantenimento al figlio ultratrentenne che in 14 anni di università ha dato solo un esame

  • 22 Luglio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Mantenimento figlio maggiorenne Il figlio ultratrentenne, che ha trascorso 14 anni all’università sostenendo un solo esame, non ha più diritto
obbligo mantenimento e carcere
02 Lug
Famiglia, Famiglia - Primo piano, Penale, Penale - Primo piano

Il mantenimento non viene meno col carcere La Cassazione ricorda che lo stato di detenzione carceraria non rappresenta una causa di forza maggiore che consente di non corrispondere il mantenimento ad ex e figli

  • 2 Luglio 2024
  • By author-avatar Redazione
Obbligo di mantenimento e carcere Lo stato di detenzione in carcere non è certo una scriminante per la mancata corresponsione
assegno divorzio sospensione termini
15 Mag
Famiglia

Assegno di divorzio: scatta la sospensione dei termini Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono che nei procedimenti in cui si discute del contributo di mantenimento o dell’assegno divorzile è applicabile la disciplina sulla sospensione dei termini processuali nel periodo feriale

  • 20 Maggio 2024
  • By author-avatar Silvia Pascucci
Esonero dall’assegno di mantenimento Nel caso di specie, la Corte d’appello di Napoli aveva escluso che permanesse in capo all’ex
giurista risponde
25 Mar
Civile, Il giurista risponde

Mantenimento figli e trattenute stipendio Ai fini della determinazione del reddito da lavoro dipendente funzionale alla determinazione del contributo dovuto per il mantenimento dei figli, occorre prendere in considerazione ogni trattenuta effettuata dal datore di lavoro?

  • 25 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Sara Rosati e Silvia Todisco   In tema di assegno divorzile e di contributo
giurista risponde
14 Mar
Civile, Il giurista risponde

Iscrizione ipotecaria beni coniuge obbligato mantenimento Il giudice ha il potere di sindacare nel merito l’iscrizione ipotecaria sui beni immobili del coniuge obbligato al mantenimento, al fine di verificare la sussistenza del pericolo di inadempimento?

  • 14 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Enesia Ciampa, Giovanna de Feo, Giacomo Migliarini   In tema di iscrizione ipotecaria, il
assegno di divorzio
14 Mar
Famiglia

Assegno di divorzio: si conta anche la convivenza Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono che la convivenza prematrimoniale deve essere presa in considerazione nella determinazione dell'assegno divorzile

  • 25 Marzo 2024
  • By author-avatar Silvia Pascucci
  • 0 comments
Convivenza prematrimoniale nell’assegno divorzile La convivenza prematrimoniale che ha «consolidato» una divisione dei ruoli domestici capace di creare «scompensi» destinati
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}