ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
giovedì 10 Luglio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
pensami pensione
12 Giu
Pensioni, Pensioni - Primo piano

PensAMi: il simulatore INPS per la pensione Cos'è e come funziona il servizio INPS che propone i possibili scenari pensionistici per ogni tipo di utente

  • 12 Giugno 2024
  • By author-avatar Redazione
Cos’è PensAMi PensAMi (Pensione a Misura) è un servizio web offerto dall’INPS che consente di simulare il proprio personale possibile
IMU
05 Giu
Fisco, Fisco - Primo piano

IMU: guida breve all’Imposta Municipale Unica IMU, imposta municipale unica: cos’è, chi sono i soggetti tenuti al pagamento, in quali casi è prevista l’esenzione, quando e come si paga

  • 5 Giugno 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
IMU: cos’è L’IMU, o Imposta Municipale Unica, è un tributo locale italiano istituito nel 2012, che colpisce il possesso di
pensione anticipata e di vecchiaia
03 Giu
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Pensione anticipata e di vecchiaia: come ottenere l’assegno Regole e importi per la pensione di vecchiaia e per la pensione anticipata 2024: le novità della legge di bilancio e i chiarimenti INPS

  • 2 Giugno 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
  • 0 comments
Pensione di vecchiaia 2024 La circolare INPS n. 46/2024 spiega quali sono le novità previste dalla legge di bilancio 2024
pensione reversibilità nipoti
23 Mag
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Pensione reversibilità ai nipoti: le nuove regole L'INPS, in virtù del dettato della sentenza della Corte Costituzionale, fornisce chiarimenti sul riconoscimento della pensione ai superstiti in favore dei nipoti maggiorenni orfani

  • 23 Maggio 2024
  • By author-avatar Redazione
Pensione di reversibilità ai nipoti Con la circolare n. 64/2024, l’INPS ha chiarito che, a seguito della sentenza della Corte
quattordicesima
20 Mag
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Quattordicesima Quattordicesima mensilità in arrivo a luglio 2024 per lavoratori e pensionati: cos’è, che funzione svolge, chi ne ha diritto e come si calcola

  • 20 Maggio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Quattordicesima: cos’è La quattordicesima mensilità rappresenta un elemento fondamentale nel panorama retributivo italiano, costituendo una forma di remunerazione aggiuntiva prevista
certificato pensione INPS obisM
17 Mag
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Certificato di pensione Inps (ObisM) Cos'è il certificato di pensione Inps (ObisM), come si ottiene e le novità dell'ObisM 2024 messo online dall'istituto

  • 17 Maggio 2024
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il Certificato di pensione INPS (ObisM) Il certificato di pensione INPS (modello ObisM) è messo a disposizione, tra i
riscatto laurea
15 Mag
Pensioni - Primo piano

Riscatto laurea Il riscatto della laurea consente di riscattare gli anni degli studi universitari a fini pensionistici, non tutti però ne beneficiano 

  • 17 Maggio 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Riscatto laurea: cos’è e a cosa serve Il riscatto della laurea rappresenta un’opportunità significativa per molti lavoratori che desiderano migliorare
06 Mag
Pensioni

Opzione donna 2024: le istruzioni INPS Con apposita circolare l'INPS ha fornito le istruzioni su Opzione donna 2024 facendo seguito alle modifiche introdotte dalla legge di bilancio

  • 17 Maggio 2024
  • By author-avatar Redazione
Opzione donna 2024 Con circolare n. 59-2024, l’INPS ha fornito le istruzioni in merito alla c.d. Opzione donna, in virtù
precompilata 2024
05 Mag
Fisco

Precompilata 2024 L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili online i modelli della precompilata 2024 dal 30 aprile con le novità del 730 semplificato

  • 17 Maggio 2024
  • By author-avatar Redazione
Nuovo 730 semplificato Al via il nuovo 730 semplificato. Dal 30 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha messo online i modelli
pensione intermediari
03 Apr
Pensioni

Pensione: dal 1° aprile domanda tramite intermediari Attivo dal 1° aprile 2024 il nuovo servizio Inps per presentare la domanda di pensione tramite intermediari

  • 3 Aprile 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Pensione tramite intermediari E’ attivo dal 1° aprile 2024 il nuovo servizio Inps che consente di presentare la domanda di
  • «
  • ‹
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ›

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}