ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
giovedì 10 Luglio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
permesso di costruire
17 Giu
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Permesso di costruire per recinzioni: quando è necessario Il Consiglio di Stato chiarisce quando è richiesto il permesso di costruire per le recinzioni: attenzione alle opere permanenti. Ecco i criteri e le regole applicabili

  • 16 Giugno 2025
  • By author-avatar Redazione
Recinzioni e permesso di costruire Con la sentenza n. 4044 del 2025, il Consiglio di Stato ha stabilito che anche
permesso di costruire
06 Mar
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Permesso di costruire Permesso di costruire: definizione, normativa di riferimento, rilascio, differenza con la SCIA e giurisprudenza

  • 6 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è il permesso di costruire? Il permesso di costruire è un atto amministrativo che autorizza l’inizio di un intervento edilizio,
giurista risponde
10 Dic
Amministrativo, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Permesso di costruire: annullamento d’ufficio a seguito di comunicazione antimafia Può intervenire l’annullamento d’ufficio di un permesso di costruire a seguito di comunicazione antimafia?

  • 10 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Quesito con risposta a cura di Michela Pignatelli   Sì, l’annullamento d’ufficio di un permesso di costruire per intervenuta comunicazione
giurista risponde
26 Mar
Amministrativo, Il giurista risponde

Permesso di costruire e ricorso del terzo In tema di edilizia e urbanistica, da quando decorre il termine per la proposizione del ricorso, da parte del terzo a ciò legittimato, avverso il permesso di costruire?

  • 26 Marzo 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Quesito con risposta a cura di Claudia Buonsante, Giusy Casamassima e Ilenia Grasso   Il termine per la proposizione del
giurista risponde
04 Feb
Amministrativo, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Varianti in senso stretto del permesso a costruire e varianti essenziali Quando si configura una variante in senso stretto del permesso a costruire e quando una variante essenziale?

  • 3 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Quesito con risposta a cura di Claudia Buonsante   Il Collegio fa luce sulla distinzione tra varianti in senso stretto
giurista risponde
16 Mag
Amministrativo, Il giurista risponde, Il giurista risponde - Primo piano

Silenzio assenso in materia edilizia e fiscalizzazione dell’abuso edilizio Il contrasto tra la destinazione dell’immobile e la disciplina urbanistica a esso applicabile esclude la fiscalizzazione?

  • 14 Maggio 2025
  • By author-avatar Redazione
Quesito con risposta a cura di Claudia Buonsante   Si, il contrasto tra la destinazione dell’immobile e la disciplina urbanistica
Scia
27 Mar
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

SCIA: Segnalazione Certificata di Inizio Attività SCIA: cos'è, quando è necessaria, differenze con la CILA, quanto costa e giurisprudenza delle corti superiori

  • 26 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è la SCIA? La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) è uno strumento previsto dal sistema normativo italiano che consente
atti paritetici
18 Mar
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Atti paritetici Atti paritetici della PA: definizione, normativa, caratteristiche, giurisprudenza e differenze con i provvedimenti amministrativi

  • 17 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Cosa sono gli atti paritetici Gli atti paritetici della Pubblica Amministrazione sono atti giuridici che non esprimono un potere autoritativo,
licenza edilizia
10 Mar
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Licenza edilizia La licenza edilizia: definizione, evoluzione normativa nella concessione edilizia e nel permesso di costruire, giurisprudenza rilevante

  • 10 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è la licenza edilizia La licenza edilizia era, un tempo, un’autorizzazione rilasciata dalle autorità competenti per la realizzazione di interventi
dl salva casa
31 Gen
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

DL Salva Casa: le linee guida del ministero In occasione del tavolo sulla casa, pubblicate dal MIT le linee guida sull'attuazione del DL Salva Casa

  • 31 Gennaio 2025
  • By author-avatar Redazione
DL Salva Casa: linee guida Sono state Pubblicate le linee guida sull’attuazione del Dl Salva Casa (dl n. 69/2024 convertito
  • 1
  • 2

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}