ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
mercoledì 18 Giugno 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
notifica pec
28 Mar
Penale, Penale - Primo piano

Notifica pec fallita per causa ignota: va rinnovata La Cassazione ha chiarito che in caso di notifica pec fallita per causa ignota, la stessa va rinnovata dalla cancelleria

  • 26 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Notifica pec fallita Notifica PEC non andata a buon fine per causa ignota. Va rinnovata dalla Cancelleria. Questo quanto stabilito
notifica pec inesistente
28 Mar
Fisco, Fisco - Primo piano, In evidenza - home page

Notifica PEC inesistente se l’indirizzo non risulta dai registri pubblici E’ inesistente e non può essere sanata la notifica effettuata da un indirizzo PEC che non risulta dai pubblici registri

  • 28 Marzo 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Notifica PEC inesistente Notifica PEC inesistente se eseguita da un indirizzo che non risulta dai registri pubblici. La notifica PEC
procura speciale e definizione accelerata
09 Giu
Civile, Civile - Primo piano

Procura speciale e definizione accelerata: chiarimenti delle SS.UU. Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono quando non è più necessaria la nuova procura speciale nei procedimenti di definizione accelerata, alla luce del correttivo Cartabia

  • 6 Giugno 2025
  • By author-avatar Redazione
La nuova linea sull’art. 380-bis c.p.c. Procura speciale e definizione accelerata: con la sentenza n. 14986 del 4 giugno 2025,
sanzione amministrativa pecuniaria
05 Giu
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Sanzione amministrativa pecuniaria Sanzione amministrativa pecuniaria: cos'è, importo, pagamento, normativa e sanzioni accessorie

  • 4 Giugno 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è la sanzione amministrativa pecuniaria La sanzione amministrativa pecuniaria è una misura sanzionatoria di natura non penale, irrogata dalla pubblica
valida la notifica
08 Apr
Penale, Penale - Primo piano

Valida la notifica effettuata alla moglie anzichè al difensore Per la Cassazione è valida la notifica effettuata alla moglie convivente anzichè al domicilio eletto perchè garantisce la conoscenza dell'atto

  • 8 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Notifica valida alla moglie convivente È ritenuta valida la notifica effettuata alla moglie convivente della persona offesa, anche se non
casella pec piena
24 Feb
Civile, Civile - Primo piano

Casella pec piena: obbligo di secondo invio La Cassazione ha chiarito l'obbligo per la PA di effettuare un secondo invio della notifica in caso di casella pec piena

  • 24 Febbraio 2025
  • By author-avatar Redazione
Casella pec piena Casella pec piena: la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3703/2025, ha chiarito l’obbligo per la Pubblica
notifica al difensore
01 Gen
Penale

Notifica al difensore e non al detenuto: nullità sanabile La notifica al difensore è possibile ex art. 161 comma 4 c.p.p. se la notifica al domicilio dichiarato è impossibile

  • 30 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Notifica al difensore e non al detenuto La notifica effettuata al difensore non al detenuto integra una nullità sanabile (cfr.
sospeso l'avvocato
09 Dic
In evidenza - home page, Professioni, Professioni - Primo piano

Sospeso l’avvocato che non controlla la pec Il CNF sull'inadempimento al mandato e la responsabilità disciplinare per negligenza nel controllo della propria pec

  • 8 Dicembre 2024
  • By author-avatar Redazione
Notifiche via pec “ignorate” Può essere sospeso l’avvocato che non controlla la pec. “Costituisce – infatti – violazione dei doveri
citazione testi
26 Nov
Civile, Civile - Primo piano, In evidenza - home page

Citazione testi via pec Citazione testi a mezzo pec: il correttivo Cartabia in vigore dal 26 novembre 2024 amplia i metodi di intimazione dei testimoni

  • 26 Novembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Correttivo Cartabia: testi citati anche a mezzo pec Citazione testi anche a mezzo pec: è una delle modifiche che il
domicilio digitale
10 Ott
Fisco, Fisco - Primo piano

Domicilio digitale speciale: elezione, conferma e revoca   Il domicilio speciale digitale per la notifica di atti e provvedimenti dell’Agenzia è oggetto del provvedimento n. 379575/2024

  • 9 Ottobre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Domicilio digitale speciale: indicazioni dall’Agenzia Il domicilio digitale speciale è oggetto del provvedimento n. 379575/2024 dell’Agenzia delle Entrate, che ne stabilisce
  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste