ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
giovedì 10 Luglio 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
ddl intelligenza artificiale
26 Giu
Penale, Penale - Primo piano

Intelligenza artificiale: cosa prevede il ddl in Parlamento Il 25 giugno 2025 la Camera ha approvato, con modificazioni, il testo del ddl in materia di intelligenza artificiale trasmesso dal Senato

  • 26 Giugno 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Intelligenza artificiale: sì della Camera La Camera il 25 giugno 2025 ha approvato, con modifiche, il testo del ddl trasmesso
intelligenza artificiale
13 Mag
Civile, Civile - Primo piano

Dalla fantascienza alla realtà: l’intelligenza artificiale che cambia il mondo Un saggio sul rapporto tra uomo e macchina: il ruolo dell'IA tra etica, diritto e società con focus sulle normative italiana ed europea

  • 13 Maggio 2025
  • By author-avatar Michele Vietti
L’Intelligenza Artificiale, un tempo relegata alle pagine della fantascienza, è oggi una realtà tangibile che permea numerosi aspetti della nostra
osservatorio nazionale
13 Mag
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Intelligenza artificiale e lavoro: nasce l’Osservatorio nazionale Online l’Osservatorio nazionale sull'IA del Ministero del lavoro: dati, strumenti e analisi per supportare imprese e lavoratori

  • 13 Maggio 2025
  • By author-avatar Redazione
Osservatorio nazionale sull’IA E’ online la prima versione dell’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro del
ai act
04 Feb
Civile, Civile - Primo piano

Intelligenza artificiale: in vigore i divieti dell’Europa AI ACT: in vigore dal 2 febbraio i divieti per i sistemi di intelligenza artificiale, mancano atti linee guida e impianto di governance

  • 4 Febbraio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
AI Act:  divieti in vigore ma normativa incompleta Dal 2 febbraio 2025 sono in vigore i divieti previsti dall’AI Act,
osservatorio intelligenza artificiale
24 Ott
Civile, Civile - Primo piano

Intelligenza artificiale: al via l’osservatorio Il ministero della Giustizia accogliendo la richiesta della Cassazione e del CNF ha istituito l'osservatorio IA insediato il 23 ottobre 2024

  • 24 Ottobre 2024
  • By author-avatar Redazione
  • 0 comments
Osservatorio Intelligenza Artificiale Con un decreto ministeriale del 10 luglio, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha istituito l’Osservatorio Permanente
intelligenza artificiale
03 Set
Civile, Civile - Primo piano

Intelligenza artificiale: divieti e sanzioni Intelligenza artificiale: le disposizioni del Regolamento UE 2024/1689 prevedono anche divieti e sanzioni non allineati dal punto di vista temporale

  • 2 Settembre 2024
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Intelligenza Artificiale: i divieti del regolamento UE Divieti e sanzioni in materia di intelligenza artificiale. Il regolamento UE 2024/1689 che
ddl intelligenza artificiale
14 Ago
Civile, Civile - Primo piano

Ddl Intelligenza artificiale: parere favorevole del Garante Il Garante Privacy ha dato parere favorevole al ddl intelligenza artificiale chiedendo però ulteriori misure a protezione dei dati personali

  • 13 Agosto 2024
  • By author-avatar Redazione
Ddl Intelligenza artificiale, sì ma con le dovute cautele Ddl Intelligenza artificiale: parere favorevole del Garante Privacy sullo schema di
ai act legge europea intelligenza artificiale
02 Ago
Professioni, Professioni - Primo piano

AI Act: la legge europea sull’intelligenza artificiale In vigore dal 1° agosto 2024 la legge sull'intelligenza artificiale che mira a garantire i diritti fondamentali dei cittadini europei e al contempo detta misure specifiche sull'IA nella giustizia

  • 17 Gennaio 2025
  • By author-avatar Silvia Pascucci
  • 0 comments
AI Act in vigore Il Consiglio Ue ha approvato in via definitiva, il 21 maggio 2024, il Regolamento del Parlamento
dot INPS
18 Giu
Lavoro, Lavoro - Primo piano

DOT INPS: assistente virtuale per aziende e intermediari Come funziona DOT, l’assistente virtuale AI dell’INPS per aziende e intermediari, dove attivarlo e quali servizi consente di gestire in modo semplice e veloce

  • 17 Giugno 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è DOT: assistente virtuale evoluto L’INPS ha lanciato Desktop On Text (DOT), un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale, pensato
incarichi extra-forensi
04 Giu
Professioni, Professioni - Primo piano

Avvocati e incarichi extra-forensi: i “paletti” del CNF Il CNF chiarisce che gli incarichi extra-forensi, ad esempio in associazioni culturali, sono compatibili con la professione, purché nel rispetto delle regole deontologiche

  • 4 Giugno 2025
  • By author-avatar Redazione
Avvocati e incarichi extra-forensi: compatibilità Incarichi extra-forensi: il Consiglio nazionale forense, con il parere n. 6 del 13 marzo 2025,
  • 1
  • 2

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}