ilDiritto - Quotidiano giuridico
ilDiritto - Quotidiano giuridico ilDiritto - Quotidiano giuridico
mercoledì 18 Giugno 2025
Menu
Menu
Naviga
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Lavoro
  • Professioni
Le nostre riviste
bonus anziani
16 Giu
Fisco, Pensioni

Bonus anziani 2025: a chi spetta la prestazione universale Cos'è e come funziona il Bonus anziani, la nuova prestazione universale 2025, pari a 850 euro al mese che vanno ad aggiungersi all'indennità di accompagnamento

  • 16 Giugno 2025
  • By author-avatar Redazione
Bonus anziani 2025 INPS E’ partito il 2 gennaio 2025 il Bonus anziani, la nuova Prestazione Universale che l’INPS ha
decreto anziani
05 Mag
Amministrativo, Amministrativo - Primo piano

Decreto anziani: cosa prevede il correttivo Approvato dal CdM il correttivo al “Decreto Anziani”, che promuove la dignità e l’autonomia della popolazione anziana

  • 5 Maggio 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Correttivo al decreto Anziani Il Consiglio dei Ministri, dopo il via libera preliminare di marzo, il 30 aprile scorso, ha
bonus anziani
24 Mar
Fisco, Pensioni

Bonus anziani: indicazioni operative INPS L'istituto ha fornito nuove indicazioni operative sul bonus anziani, la prestazione universale per gli anziani non autosufficienti

  • 24 Marzo 2025
  • By author-avatar Redazione
Bonus anziani: indicazioni INPS Con il messaggio 18 marzo 2025, n. 949, l’INPS ha fornito nuove indicazioni operative sul bonus
avvocato cancellato anzianità
23 Mag
Professioni, Professioni - Primo piano

Avvocato cancellato e riabilitato: cumula l’anzianità? Il Consiglio Nazionale Forense chiarisce che è possibile cumulare diversi periodi di iscrizione, ferma restando la detrazione del periodo in cui l’avvocato è stato cancellato

  • 23 Maggio 2024
  • By author-avatar Redazione
Il quesito Il CNF si è espresso con parere n. 11/2024 (pubblicato sul sito del Codice deontologico il 5 maggio
dl sicurezza
10 Giu
In evidenza - home page, Penale, Penale - Primo piano

Dl Sicurezza: legge in vigore Pubblicata in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 10 giugno la legge di conversione del dl sicurezza: nuovi reati, pene più dure per violenze a pubblici ufficiali, stretta su cannabis light e occupazioni abusive

  • 10 Giugno 2025
  • By author-avatar Redazione
Legge sicurezza: 14 nuovi reati E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, per entrare in vigore dal 10 giugno 2025, la
Referendum lavoro
04 Giu
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Referendum lavoro e cittadinanza 8-9 giugno: la guida Se dovessero passare i 5 quesiti referendari del referendum lavoro e cittadinanza i lavoratori avrebbero più diritti e più tutele. Guida ai referendum dell'8-9 giugno 2025

  • 4 Giugno 2025
  • By author-avatar Annamaria Villafrate
Referendum lavoro e cittadinanza Referendum lavoro e cittadinanza: più diritti e tutele garantiti ai lavoratori. Questo promettono i cinque quesiti
tredicesima
22 Apr
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Tredicesima: cos’è e a chi spetta Tredicesima: cos'è, a chi spetta, come si calcola e come viene tassata, quando viene pagate e differenze con la quattordicesima

  • 19 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Tredicesima: cos'è, a chi spetta, come si calcola e come viene tassata, quando viene pagate e differenze con la quattordicesima
totalizzazione dei contributi
14 Apr
Pensioni, Pensioni - Primo piano

La totalizzazione dei contributi Totalizzazione dei contributi: cos’è, come funziona e quando conviene

  • 13 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è la totalizzazione dei contributi La totalizzazione dei contributi è un istituto previdenziale che consente ai lavoratori di sommare gratuitamente
busta paga
08 Apr
Lavoro, Lavoro - Primo piano

Busta paga: cos’è e come si legge Busta paga: cos'è, caratteristiche principali, a cosa serve, come si compone e come si legge

  • 8 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Cos’è la busta paga? La busta paga è un documento fondamentale per ogni lavoratore dipendente, poiché attesta il compenso percepito
finestre mobili
02 Apr
Pensioni, Pensioni - Primo piano

Finestre mobili Le finestre mobili per la pensione: cosa sono, come funzionano, quali sono le finestre attuali e giurisprudenza

  • 1 Aprile 2025
  • By author-avatar Redazione
Cosa sono le finestre mobili? Le “finestre mobili” sono un meccanismo previsto dal sistema pensionistico italiano. Si tratta, in sostanza,
  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »

Copyright © 2024 Il diritto, quotidiano Dike - Tutti i diritti riservati
Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma
Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI

Chi siamo | Contatti | Privacy

  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Fisco
  • Codice Rosso
  • Lavoro
  • Professioni
  • Condominio
  • Famiglia
  • Pensioni
  • Responsabilità
  • Le nostre Riviste